Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2003 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
Tenuta | Stefania Pepe |
Cuvée | Pepe Rosso |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2004 - 2006
|
Maturità
2007 - 2010
|
Apice
2011 - 2017
|
Declino
2018 - 2022+
|
Il Montepulciano d'Abruzzo "Cuvée Pepe Rosso" del 2003 è un vino rosso che incarna perfettamente l'essenza del suo terroir. Prodotto dalla cantina Stefania Pepe, questo vino è composto principalmente dal vitigno Montepulciano, noto per la sua capacità di dare vita a vini robusti e complessi. Il 2003 è stato un millesimo caratterizzato da un clima caldo, che ha permesso alle uve di raggiungere un'ottima maturazione, sviluppando intensi aromi fruttati e una struttura tannica avvolgente. La vinificazione segue metodologie tradizionali e rispettose dell'ambiente, come indicato dalla certificazione biologica, che esaltano le caratteristiche naturali del vitigno.
La regione degli Abruzzi è situata sull'Adriatico e beneficia di un clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti. Il suolo è ricco di argille e calcare, ideale per la coltivazione del Montepulciano, che riesce a esprimere una grande profondità aromatica e un buon equilibrio tra freschezza e struttura. La storia vitivinicola della regione è radicata nell'antichità, e i vini prodotti da quest'area sono sempre più apprezzati a livello internazionale per la loro autenticità e personalità.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Montepulciano d'Abruzzo "Cuvée Pepe Rosso" si presta magnificamente a piatti di carne rossa come l'agnello arrosto, tipico della cucina abruzzese, o un brasato di manzo. Possiamo anche considerare abbinamenti con formaggi stagionati o piatti di pasta ricchi come le sagne e fagioli, piatto tradizionale abruzzese.
Per apprezzare al meglio il vino, si consiglia di servirlo a una temperatura di degustazione di 16-18°C. È suggerito decantarlo per almeno un'ora prima di servirlo, in modo da permettere al vino di aprirsi e rivelare tutti i suoi profumi e sapori complessi.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Stefania Pepe - Pepe Rosso - 2003 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.