Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2003 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
Tenuta | Stefania Pepe |
Cuvée | Pepe Nero |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 45,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2003 - 2005
|
Maturità
2006 - 2012
|
Apice
2013 - 2022
|
Declino
2023 - 2027+
|
Il Montepulciano d'Abruzzo "Cuvée Pepe Nero" del 2003 di Stefania Pepe è un vino rosso intrigante e corposo, prodotto interamente da uve Montepulciano, un vitigno autoctono dell'Abruzzo. Il millesimo 2003 si distingue per la sua eleganza e complessità, grazie a un anno di vendemmia caratterizzato da condizioni ottimali nella regione. La vinificazione segue le tradizioni locali, e questo vino, certificato biologico, rispecchia la filosofia produttiva dell’azienda, volta alla sostenibilità e al rispetto dei cicli naturali.
L'Abruzzo, regione montuosa e collinare dell'Italia centrale, gode di un clima mediterraneo con influenze continentali. Le vigne del Montepulciano si trovano a ridosso degli Appennini, dove il suolo calcareo-argilloso offre il nutrimento ideale per le viti, donando ai vini una grande ricchezza di aromi e una solida struttura. La storia enologica dell'Abruzzo vanta una tradizione consolidata, con una reputazione crescente a livello internazionale per i suoi vini robusti e di carattere.
Gli abbinamenti gastronomici per questo Montepulciano d'Abruzzo possono spaziare da piatti regionali a gastronomia internazionale. Perfetto con l'arrosto di agnello, uno dei piatti tipici abruzzesi, questo vino si sposa splendidamente anche con un ossobuco o una parmigiana di melanzane. Inoltre, la sua struttura gli permette di accompagnare formaggi stagionati e salumi, esaltandone sapori e profumi.
Per assaporare al meglio questo vino, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C. Sarebbe ideale lasciarlo respirare un po' dopo l'apertura per permettere agli aromi complessi di svilupparsi pienamente. Un bicchiere ampio è perfetto per esaltare i profumi di frutta rossa matura, spezie e delicate note terziarie sviluppate durante l’invecchiamento.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Stefania Pepe - Pepe Nero - 2003 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.