Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2019 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
Tenuta | Marina Cvetic |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 30,00 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2019 - 2021
|
Maturità
2022 - 2024
|
Apice
2025 - 2028
|
Declino
2029 - 2033+
|
Il Montepulciano d'Abruzzo Marina Cvetic 2019 è un vino rosso affascinante, prodotto con uve di Montepulciano, un vitigno autoctono italiano che trova nelle colline abruzzesi il suo habitat ideale. L'annata 2019 ha beneficiato di condizioni meteorologiche favorevoli, portando a una maturazione ottimale delle uve. Il terroir unico dell'Abruzzo, caratterizzato da terreni argillosi e calcarei, insieme al clima mediterraneo, conferisce a questo vino una struttura complessa e una profonda ricchezza aromatica. La vinificazione tradizionale, sostenuta da una maturazione in botti di rovere, aggiunge note speziate e di vaniglia, contribuendo a una complessità aromatica che si sviluppa nel tempo.
La regione dell'Abruzzo, situata nella parte centrale dell'Italia, è conosciuta per le sue montagne imponenti, come il Gran Sasso, e le coste bagnate dal Mare Adriatico. Questo ambiente variegato offre un clima ideale per la viticoltura, con una buona escursione termica tra il giorno e la notte che aiuta a esaltare i profili aromatici delle uve. La storia vitivinicola della regione risale all'antichità, con una lunga tradizione di produzione di vini robusti e strutturati.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Montepulciano d'Abruzzo Marina Cvetic 2019 si sposa alla perfezione con piatti a base di carne rossa e selvaggina, come l'agnello arrostito alla brace o il cinghiale in umido. Piatti regionali come gli arrosticini abruzzesi, piccoli spiedini di carne di pecora, rappresentano un abbinamento locale ideale. Inoltre, questo vino si accompagna bene anche a formaggi stagionati, come il pecorino abruzzese.
Per apprezzare al meglio i suoi aromi e sapori, si consiglia di servire questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C. Un breve decantazione prima del servizio può aiutare a esaltarne ulteriormente le caratteristiche organolettiche.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Marina Cvetic - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.