Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2020 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
Tenuta | Barba |
Cuvée | Vignafranca |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 9,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2021 - 2022
|
Maturità
2023 - 2026
|
Apice
2027 - 2031
|
Declino
2032 - 2034+
|
Il Montepulciano d'Abruzzo "Cuvée Vignafranca" del Castello Barba, annata 2020, è un vino rosso che incarna l'essenza dei vitigni Montepulciano. Questo vino si distingue per il suo colore rubino intenso con riflessi violacei e un bouquet complesso che rivela aromi di frutti rossi maturi, prugne e una leggera nota speziata. Il terroir abruzzese, caratterizzato da colline esposte al sole e un clima mediterraneo con influenze montane, offre una cornice ideale per esaltare le caratteristiche del Montepulciano. I vigneti, radicati su suoli argilloso-calcarei, donano al vino una struttura equilibrata e toni minerali raffinati.
Gli Abruzzi sono una delle regioni viticole più apprezzate d'Italia, ricchi di storia e tradizione vitivinicola. Grazie al suo clima temperato e le elevate escursioni termiche tra giorno e notte, la regione favorisce una maturazione ottimale delle uve, preservando al contempo la freschezza e l'acidità. La storia del Montepulciano d'Abruzzo risale a secoli fa, e questo vino continua a rappresentare un elemento distintivo della cultura enologica abruzzese.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Montepulciano d'Abruzzo "Cuvée Vignafranca" si accompagna in modo eccellente a piatti tipici della tradizione abruzzese come gli arrosticini di pecora, la pasta alla chitarra con ragù d'agnello o un ricco timballo di maccheroni. Inoltre, il suo profilo robusto lo rende ideale per piatti a base di carne rossa, selvaggina o formaggi stagionati.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C. Aprire la bottiglia almeno un'ora prima di servirlo permetterà di apprezzare appieno la complessità dei suoi aromi e la profondità dei suoi sapori.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Barba - Vignafranca - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.