| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2024 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Lazio |
| Denominazione | Lazio |
| Tenuta | Cantina Le Macchie |
| Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 12,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2030
|
Declino
2031 - 2033+
|
Il vino prodotto da Cantina Le Macchie nella denominazione Lazio DOC, annata 2024, è un bianco secco che incarna l’essenza della tradizione vinicola laziale. Realizzato principalmente con vitigni autoctoni come il Malvasia, il Trebbiano e possibilmente altri uvaggi locali, questo vino si presenta con una veste giallo paglierino chiaro, dai riflessi brillanti. La vinificazione, solitamente in acciaio, mira a preservare freschezza, fragranza aromatica e una beva scorrevole, caratteristiche evidenti nei bianchi secchi della zona. Al naso emergono note di fiori bianchi, agrumi freschi e una delicata sfumatura minerale, mentre al palato risulta equilibrato, sapido e dotato di una piacevole acidità che ne favorisce la persistenza.
Il Lazio è una regione dalla lunga storia vitivinicola, grazie a un clima tipicamente mediterraneo influenzato dalla vicinanza del Mar Tirreno, con estati calde e ventilate e inverni miti. I terreni sono prevalentemente di origine vulcanica, particolarmente ricchi di minerali, fattore che conferisce ai vini bianchi locali una nota distintiva di freschezza e mineralità. Storicamente, il Lazio è conosciuto per vini semplici e immediati, ma negli ultimi anni si è assistito a una vera e propria rinascita qualitativa, con una maggiore attenzione alle varietà autoctone e alle pratiche di cantina.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo Lazio DOC bianco si sposa perfettamente con piatti della tradizione regionale come la mozzarella di bufala, carciofi alla giudia, spaghetti alle vongole e tortino di alici. Ottimo anche con antipasti di pesce, insalate di mare, verdure grigliate e formaggi freschi. La sua versatilità lo rende ideale anche per accompagnare piatti leggeri della cucina internazionale, come sushi o ceviche.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il vino a una temperatura compresa tra 8 e 10°C, così da esaltarne la freschezza e le note aromatiche. Si suggerisce di consumarlo giovane, entro due-tre anni dalla vendemmia, per godere appieno della sua vivacità e fragranza.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Lazio Cantina Le Macchie - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.