Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Brunello di Montalcino Soldera Case Basse 2015 Italie Toscane IGT
Toscana - Toscana
Soldera Case Basse
Brunello di Montalcino
2015

Informazioni

Confezionamento Magnum (1,5l)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2015
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Toscana
Denominazione Toscana
Tenuta Soldera Case Basse
Cuvée Brunello di Montalcino
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Magnum (1,5l)
2025 1 900,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2015 - 2018
Maturità
2019 - 2026
Apice
2027 - 2039
Declino
2040 - 2049+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Sangiovese 100 %

Recensioni Viniou

Il Soldera Case Basse 2015, prodotto nell’appellazione Toscana IGT, è una vera icona dell’enologia italiana. Questa cuvée, fondata sul Brunello di Montalcino – dunque principalmente Sangiovese Grosso – esprime magistralmente l’identità di un terroir d’eccezione. Il 2015 è stato un millesimo particolarmente favorevole in Toscana, con una primavera equilibrata e un’estate calda ma non torrida, che ha permesso agli acini di raggiungere una maturità tannica e aromatica ideale. La vinificazione a Case Basse viene condotta con rigore artigianale: fermentazione spontanea in grandi tini di rovere, affinamento prolungato in botte grande nel rispetto delle tradizioni locali, senza filtrazioni, per preservare la purezza e la complessità aromatica del vitigno.

La regione della Toscana, culla del Sangiovese, si distingue per i suoi paesaggi collinari, dove i suoli argilloso-calcarei si alternano a depositi limosi, offrendo alle viti un drenaggio eccellente e una grande variabilità espressiva. Il clima mediterraneo, con forti escursioni termiche tra giorno e notte durante il periodo di maturazione, favorisce lo sviluppo aromatico e la struttura dei vini. Montalcino, nello specifico, vanta una storia millenaria nel campo vinicolo; i suoi vini sono considerati tra i più longevi e raffinati d’Italia.

Il Soldera Case Basse 2015, complesso e strutturato, si abbina perfettamente a piatti della tradizione toscana come la bistecca alla fiorentina, brasati di cinghiale, pappardelle al ragù di lepre o formaggi stagionati come il pecorino di Pienza. La sua finezza aromatica valorizzerà anche portate internazionali a base di carne rossa o selvaggina.

Per esprimere appieno la sua eleganza e profondità, questo vino andrebbe servito a una temperatura tra i 16 e i 18°C, dopo un’adeguata ossigenazione in decanter di almeno un’ora. Consigliata la degustazione in calici ampi, per cogliere tutte le sfumature di un grande rosso toscano di razza.

Altra annata

Maturità

Toscana - 2016

Soldera Case Basse - Brunello di Montalcino

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Toscana Soldera Case Basse - Brunello di Montalcino - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.