| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2016 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Toscana |
| Tenuta | Soldera Case Basse |
| Cuvée | Brunello di Montalcino |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 950,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2016 - 2019
|
Maturità
2020 - 2025
|
Apice
2026 - 2040
|
Declino
2041 - 2055+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Sangiovese | 100 % |
Il Soldera Case Basse 2016 è un vino rosso d’eccezione proveniente dal cuore della Toscana, nella prestigiosa denominazione Toscana IGT. Questa cuvée è composta esclusivamente da uve Sangiovese Grosso, il celeberrimo vitigno alla base del Brunello di Montalcino. L’annata 2016 si distingue per un equilibrio perfetto tra struttura, finezza e longevità. La vinificazione avviene con fermentazioni spontanee e un affinamento prolungato in grandi botti di rovere di Slavonia, rispettando la filosofia artigianale e minimalista della cantina Soldera Case Basse. Il risultato è un vino dal colore rubino intenso, con aromi eleganti di ciliegia, rosa appassita, erbe aromatiche e leggeri sentori balsamici. Al palato risulta profondo, fresco, setoso nei tannini e di rara persistenza.
Montalcino, dove nasce questo vino, rappresenta uno degli emblemi dell’enologia toscana. Il suo microclima unico, caratterizzato da estati calde ma ben ventilate e da forti escursioni termiche, consente una maturazione ottimale delle uve Sangiovese. I terreni sono ricchi di galestro e argilla, offrendo mineralità e complessità. La storia della regione è strettamente legata all’evoluzione qualitativa della viticoltura italiana; qui la tradizione si fonde all’innovazione grazie a produttori visionari come Gianfranco Soldera, la cui dedizione ha contribuito a definire uno stile unico e ricercato in tutto il mondo.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo grande rosso si sposa magnificamente con piatti ricchi e strutturati della tradizione toscana, come la bistecca alla fiorentina, la lepre in umido o il peposo all’imprunetina. È ideale anche con brasati, cacciagione e formaggi stagionati come il pecorino toscano. La sua elegante profondità lo rende perfetto anche in abbinamento a arrosti di carne rossa o selvaggina.
Consiglio di degustare il Soldera Case Basse 2016 a una temperatura di 16-18°C, dopo averlo opportunamente decantato per almeno un’ora, per permettergli di sprigionare al meglio tutta la complessità dei suoi profumi e aromi. Un vino da meditazione, capace di esprimere il meglio della Toscana più autentica e raffinata.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Toscana Soldera Case Basse - Brunello di Montalcino - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.