Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosato |
Annata | 2024 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Toscana |
Denominazione | Toscana |
Tenuta | Borgo Macereto |
Cuvée | Perdono |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 22,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2027
|
Apice
2028 - 2029
|
Declino
2030 - 2032+
|
La Cuvée Perdono Rosé 2024 di Borgo Macereto rappresenta una raffinata espressione toscana nell’ambito dei vini rosati. Prodotto sotto la denominazione Toscana IGT, il vino nasce dall’expertise di una cantina attenta alle peculiarità del terroir toscano. Sebbene la composizione varietale non sia specificata, è probabile che questa cuvée sia frutto di un sapiente assemblaggio di vitigni a bacca rossa tipici della regione, come Sangiovese, Merlot o Syrah, selezionati per esprimere freschezza, eleganza e vivacità. Il millesimo 2024 suggerisce un’annata giovane, pensata per essere goduta in tutta la sua brillantezza aromatica, con note di piccoli frutti rossi, melograno e accenni floreali che si fondono con una piacevole mineralità e una freschezza marcata. La vinificazione, pur non dettagliata, si presume effettuata in acciaio per conservare intatte le peculiarità varietali e la fragranza.
La Toscana, patria d’origine di questa cuvée, è un mosaico di colline, con suoli di origine calcarea, argillosa e presenza di galestro, che regalano ai vini struttura ed eleganza. Il clima mediterraneo, contraddistinto da estati calde, soleggiate e inverni miti, favorisce un’ottima maturazione delle uve e una vivida espressione aromatica. Storicamente, la regione è celebre per i suoi rossi ma negli ultimi anni ha visto nascere rosati di grande interesse, capaci di coniugare tradizione e innovazione.
Perfetto come aperitivo, il Cuvée Perdono Rosé si abbina splendidamente a piatti leggeri, come insalate di mare, carpacci di pesce o crostacei. Da provare con la panzanella toscana, salumi delicati come la finocchiona, antipasti di verdure grigliate o persino semplici pizze bianche. Ottimo anche con una selezione di formaggi freschi, come la robiola o la ricotta di pecora.
Per valorizzare al massimo la freschezza e l’intensità aromatica di questo rosé, si consiglia di servirlo a una temperatura compresa tra 8 e 10°C. Degustalo giovane, nei primi due anni, per coglierne la fragranza e il carattere vivace.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Toscana Borgo Macereto - Perdono - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.