Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2015 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Toscana |
Denominazione | Toscana |
Tenuta | Frescobaldi |
Cuvée | Lamaione |
Grado alcolico | 14,5 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 120,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2016 - 2017
|
Maturità
2018 - 2021
|
Apice
2022 - 2026
|
Declino
2027 - 2034+
|
Il vino in questione è il Frescobaldi Cuvée Lamaione 2015, una prestigiosa etichetta proveniente dalla regione Toscana, una delle più rinomate aree vinicole d'Italia. Questa cuvée di alta qualità è un vino rosso che riflette la maestria della famiglia Frescobaldi, famosa per il suo impegno nella produzione di vini eccezionali. Sebbene non sia specificato il blend, il Lamaione è noto per essere fatto principalmente con Merlot, un vitigno che conferisce a questo vino caratteristiche di rotondità, struttura e note fruttate. Il terroir della Toscana conferisce a questo vino complessità e profondità: i suoli ricchi di argilla e il clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti, favoriscono una maturazione ottimale delle uve.
La Toscana è una regione di grande tradizione vinicola, che vanta un'eredità storica ineguagliabile. Le dolci colline, le valli boscose e un microclima favorevole hanno permesso a questa terra di divenire un simbolo del panorama enologico mondiale. L'IGT Toscana indica una qualità certa, con una libertà creativa che permette ai produttori di esprimere al meglio il potenziale del territorio.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Frescobaldi Cuvée Lamaione 2015 si presta magnificamente ad accompagnare piatti robusti come lo spezzatino di cinghiale, un classico della cucina toscana, oppure una succulenta bistecca alla Fiorentina. La sua struttura e le sue note tanniche si sposano a meraviglia anche con formaggi stagionati come il pecorino toscano.
Per apprezzare appieno questo vino, si consiglia di degustarlo a una temperatura di servizio compresa tra 16 e 18°C. Per permettere al vino di esprimere al meglio i suoi aromi complessi e la sua struttura, è utile decantarlo per circa un'ora prima di servirlo. Questo vino promette un'esperienza sensoriale ricca e appagante, degna delle migliori serate gourmet.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Toscana Frescobaldi - Lamaione - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.