Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Toscana |
Denominazione | Toscana |
Tenuta | Cantine Leonardo da Vinci |
Cuvée | Uomo Vitruviano |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 9,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2031
|
Declino
2032 - 2036+
|
Il vino "Cuvée Uomo Vitruviano" delle Cantine Leonardo da Vinci è un rosso toscano IGT del 2022, un'annata recente che promette freschezza e vivacità. Anche se i dettagli esatti sulla composizione del blend non sono specificati, la Toscana è celebre per l'utilizzo di Sangiovese, spesso accompagnato da altre varietà come Merlot e Cabernet Sauvignon. Il terroir toscano dona a questi vini una complessità aromatica caratterizzata da note fruttate, speziate e una buona struttura tannica.
La Toscana, una delle regioni vinicole più rinomate d'Italia, offre un clima mediterraneo favorevole alla viticoltura, con estati calde e secche e inverni miti. I terreni prevalentemente argillosi e calcarei contribuiscono alle caratteristiche uniche dei vini prodotti. La storia della viticoltura in Toscana è antica e prestigiosa, risalente agli Etruschi, e si è sviluppata attraverso secoli di tradizione e innovazione.
Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, questo vino rosso toscano si sposa perfettamente con piatti tipici della cucina regionale. Considera di accoppiarlo con una succulenta bistecca alla fiorentina, che grazie alla sua succulenza esalta i tannini del vino, oppure con un piatto di pappardelle al cinghiale, dove le note speziate e terrose del vino completeranno la ricchezza della carne. Formaggi stagionati come il pecorino toscano sono un'altra opzione eccellente.
Per garantire un'esperienza di degustazione ottimale, si consiglia di servire il "Cuvée Uomo Vitruviano" a una temperatura di 16-18°C. Lasciare il vino respirare per un po' dopo l'apertura può ulteriormente migliorare l'espressione dei suoi aromi complessi, garantendo un momento di degustazione memorabile.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Toscana Cantine Leonardo da Vinci - Uomo Vitruviano - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.