Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Voscenza Gorgo Sardo 2006 Italie Sicile IGT
Sicilia - Sicilia
Gorgo Sardo
Voscenza
2006

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2006
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Sicilia
Denominazione Sicilia
Tenuta Gorgo Sardo
Cuvée Voscenza
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 52,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Voscenza del 2006 del castello Gorgo Sardo è un vino rosso affascinante prodotto nell’ambito della denominazione Sicilia IGT, che permette ai produttori una grande libertà nell’assemblaggio e nella scelta dei vitigni. Anche se la composizione precisa non è indicata, è probabile che questa cuvée includa alcune delle varietà autoctone siciliane come Nero d’Avola, insieme a possibili vitigni internazionali che ben si adattano al clima isolano. L’annata 2006 regala al vino una maturità che si riflette in aromi di frutta scura matura, note speziate, accenti di sottobosco e cuoio, tipici dei vini rossi siciliani adeguatamente evoluti. La vinificazione, seppure non dettagliata, si concentra probabilmente sull’estrazione della ricchezza aromatica e sulla morbidezza tannica, elementi preziosi nei tagli siciliani.

La Sicilia è una delle regioni vitivinicole più antiche al mondo. Il suo clima è tipicamente mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti, con una forte esposizione al sole che favorisce la perfetta maturazione delle uve. I suoli variano dal calcareo all’argilloso, con importanti presenze vulcaniche vicino all’Etna, offrendo complessità minerale ai vini. La storia della viticoltura in Sicilia è segnata da influenze greche, romane e arabe, e oggi la regione è un crocevia di tradizione e innovazione enologica.

Questa Cuvée Voscenza si presta ad abbinamenti gastronomici intensi e ricchi. Si suggerisce di gustarla in compagnia di carni rosse alla griglia o brasate, come un filetto di manzo o costata di maiale. Accompagna splendidamente piatti tipici siciliani quali la caponata, gli involtini di melanzane o una pasta alla Norma. I formaggi stagionati e saporiti, come il pecorino siciliano, valorizzano ulteriormente la struttura del vino.

Per apprezzare al meglio il bouquet evoluto e la trama tannica ammorbidita dal tempo, si consiglia di servire questa cuvée a una temperatura di 16-18°C, eventualmente lasciando il vino a decantare per un’ora prima della degustazione per permettere una piena apertura degli aromi.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Gorgo Sardo - Voscenza - 2006 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.