Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2009 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Sicilia |
Tenuta | Principe di Corleone |
Cuvée | Narkè |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 72,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2009 - 2012
|
Maturità
2013 - 2016
|
Apice
2017 - 2021
|
Declino
2022 - 2028+
|
La Cuvée Narkè 2009 del Principe di Corleone è un vino rosso siciliano ricco di personalità, prodotto sotto denominazione Sicile IGT. Anche se non si specificano i vitigni, la tradizione della casa e della regione fa pensare a un blend composto prevalentemente da varietà autoctone come Nero d’Avola, abbinato forse a internazionali come Cabernet Sauvignon o Merlot, donando così struttura e complessità. L’annata 2009 regala profondità e maturità al vino, con evoluzione di aromi terziari che si aggiungono ai profumi tipici di frutta rossa matura e spezie dolci. La vinificazione punta generalmente a estrarre ricchezza polifenolica e complessità aromatica, con affinamento in legno che regala sfumature vanigliate e tostate.
La Sicilia è una terra antica dal ricco patrimonio vitivinicolo, caratterizzata da un clima mediterraneo con estati calde e ventilate e inverni miti. Il suolo è spesso composto da argille rosse, sabbie e rocce vulcaniche che offrono mineralità e concentrazione alle uve. Questa combinazione di sole, sole e venti costanti favorisce una maturazione completa dei grappoli, mentre la storia millenaria dell’isola, in cui si sono intrecciate culture fenice, greche e normanne, resta impressa nel carattere autentico dei suoi vini.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, la Cuvée Narkè 2009 si sposa magnificamente con piatti saporiti e strutturati. Si consiglia di accompagnarlo con uno stufato di agnello alle erbe mediterranee, carni rosse alla griglia o formaggi stagionati come il pecorino siciliano. Per richiamare le origini, consigliamo anche piatti tipici come la caponata di melanzane o le salsicce con finocchietto selvatico.
Per la degustazione, la temperatura ideale di servizio si situa tra i 16°C e i 18°C. Si consiglia di aprire la bottiglia almeno mezz’ora prima dell’assaggio, così da permettere al vino di ossigenarsi e offrire tutta la profondità del suo bouquet complesso e avvolgente.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Principe di Corleone - Narkè - 2009 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.