Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2010 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Sicilia |
Tenuta | Rapitalà |
Cuvée | Solinero |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2010 - 2012
|
Maturità
2013 - 2016
|
Apice
2017 - 2021
|
Declino
2022 - 2025+
|
La Cuvée Solinero 2010 della cantina Rapitalà è un vino rosso IGT Sicilia che riflette con eleganza il calore e la ricchezza di questa terra mediterranea. Questo vino nasce da un assemblaggio di varietà autoctone e internazionali, una pratica tipica della moderna enologia siciliana, anche se la casa Rapitalà non sempre comunica la composizione esatta delle sue cuvée. Il millesimo 2010, complice una stagione climaticamente favorevole, offre un profilo caratterizzato da una buona maturità del frutto, con sentori di frutti rossi maturi, prugna, spezie dolci e lievi sfumature balsamiche. La vinificazione mira a preservare la freschezza e l’espressività del territorio, con un invecchiamento che può includere passaggi in barrique per aggiungere complessità.
La Sicilia è la più grande regione vitivinicola italiana e vanta una tradizione enologica antichissima. Il clima caldo e secco, mitigato dalle brezze marine e dalle altitudini variabili dell’entroterra, favorisce uve dal perfetto equilibrio tra zuccheri e acidità. I suoli vulcanici, calcarei o argillosi, conferiscono ai vini profondità aromatica e mineralità, elementi ben riconoscibili nei migliori rossi siciliani. Rapitalà, situata nella zona di Camporeale, integra queste componenti trattando con cura l’espressione del terroir.
La Cuvée Solinero è un vino strutturato, di buona intensità, e si abbina splendidamente con piatti a base di carni rosse, come un cosciotto d’agnello al forno con erbe aromatiche, arrosti di maiale oppure cacciagione in umido. Perfetto anche con specialità locali quali la caponata alla siciliana, sformati di melanzane o formaggi stagionati tipici della regione, per esempio il ragusano o il pecorino siciliano.
Per apprezzarne appieno le qualità, si consiglia di servirlo a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo averlo eventualmente scaraffato per consentire una migliore ossigenazione ed esaltare i profumi complessi sviluppati in oltre dieci anni di affinamento.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Rapitalà - Solinero - 2010 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.