Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2005 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Sicilia |
Tenuta | Feudi di Sant'Eufemia |
Cuvée | Baronia Agueci |
Grado alcolico | 13 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2005 - 2009
|
Maturità
2010 - 2014
|
Apice
2015 - 2022
|
Declino
2023 - 2029+
|
Il vino "Cuvée Baronia Agueci 2005" dei Feudi di Sant'Eufemia è un rosso dalla Sicilia IGT, una denominazione che abbraccia l'intera isola siciliana e che permette una certa libertà nella scelta dei vitigni, anche se nel tuo caso specifico non è indicato il blend. Il 2005 è stato un buon anno in molte parti dell'Italia, con condizioni climatiche favorevoli che hanno permesso una maturazione ottimale delle uve. Questo vino probabilmente esprime note intense e complesse, date le caratteristiche della Sicilia, famosa per il suo sole abbondante e il terreno variegato, spesso vulcanico, in particolare sulle pendici dell'Etna. La vinificazione potrebbe aver puntato a esaltare le peculiarità dei vitigni siciliani che compongono il blend.
La Sicilia è una delle regioni viticole più affascinanti d'Italia, conosciuta per i suoi antichi vigneti e la sua tradizione vinicola che risale a millenni fa. Il clima mediterraneo della regione, con estati calde e secche e inverni miti, insieme ai terreni ricchi e vari che includono argilla, calcare e sabbie vulcaniche, crea l'ambiente perfetto per la coltivazione di viti robuste e aromatiche.
Questo vino rosso, con la sua potenziale ricchezza e profondità, si abbina bene a piatti di carne saporiti come l'agnello arrosto, il cinghiale in umido o una grigliata di manzo. I piatti siciliani come la caponata di melanzane o la pasta alla norma con melanzane e ricotta salata potrebbero esaltare ulteriormente le caratteristiche del vino, creando un connubio armonioso tra cibo e nettare.
Per una degustazione ottimale, ti consiglio di servire questo vino ad una temperatura di 16-18°C. Questo range permette al vino di esprimere al meglio i suoi aromi e sapori complessi, valorizzando ogni singolo dettaglio del suo profilo organolettico. Lasciarlo decantare per una o due ore potrebbe ulteriormente aprire e arrotondare le sue caratteristiche.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Feudi di Sant'Eufemia - Baronia Agueci - 2005 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.