Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2002 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Sicilia |
Tenuta | Miceli |
Cuvée | Cabernet Sauvignon |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2002 - 2006
|
Maturità
2007 - 2011
|
Apice
2012 - 2019
|
Declino
2020 - 2026+
|
Il vino Miceli Cuvée Cabernet Sauvignon del 2002 è un'espressione raffinata della Sicilia, un territorio noto per la sua antica tradizione vinicola. Questo cabernet sauvignon si presenta con una veste rosso granato, che riflette il suo invecchiamento e la sua complessa struttura aromatica. Al naso, emergono profumi di frutti neri maturi come la mora e il ribes, accompagnati da note terrose, spezie dolci e un leggero tocco di vaniglia grazie all'affinamento in legno.
La Sicilia è una regione vinicola con un clima tipicamente mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti. Queste condizioni, unite a terreni vulcanici ricchi di minerali, conferiscono alle uve una concentrazione aromatica unica. La lunga storia vinicola dell'isola ha contribuito allo sviluppo di tecniche vitivinicole mirate a esaltare le caratteristiche varietali delle uve internazionali come il cabernet sauvignon.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo vino si sposa magnificamente con piatti ricchi e saporiti. Una tagliata di manzo con erbe aromatiche o un filetto di maiale arrosto con salsa di prugne creano un accoppiamento eccellente, esaltando la complessità del vino. In termini di piatti regionali, una caponata di melanzane o un timballo alla siciliana con carne e formaggi stagionati potrebbero accompagnare armoniosamente questo rosso robusto.
Per apprezzare appieno le sfumature di questo Miceli Cuvée Cabernet Sauvignon, è consigliabile servirlo a una temperatura compresa tra 16 e 18 gradi Celsius. Lasciate respirare il vino per qualche minuto dopo averlo versato, affinché possa esprimere al meglio i suoi aromi e la sua struttura complessa.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Miceli - Cabernet Sauvignon - 2002 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.