Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2011 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Friuli Venezia Giulia |
Denominazione | Colli Orientali del Friuli |
Tenuta | LA TUNELLA |
Cuvée | 2011 |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 26,24 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2011 - 2013
|
Maturità
2014 - 2017
|
Apice
2018 - 2022
|
Declino
2023 - 2030+
|
Il vino LA TUNELLA - Cuvée 2011 è un rosso pregiato della regione Friuli-Venezia Giulia, più precisamente della denominazione Colli Orientali del Friuli. Questo vino è una vera espressione del terroir di questa zona, con un blend unico che tradizionalmente unisce diversi vitigni autoctoni, sebbene le specifiche varietà utilizzate non siano elencate. Il millesimo 2011 è noto per essere stato un anno favorevole, con condizioni climatiche che hanno contribuito a una buona maturazione delle uve. La vinificazione, anche se non dettagliata, è probabilmente curata per esaltare la complessità e l'equilibrio del vino, seguendo pratiche tradizionali mescolate con tecniche moderne per preservare l'integrità dei sapori.
Il Friuli-Venezia Giulia è una regione vitivinicola di grande pregio, situata nel nord-est dell'Italia. Il suo clima è influenzato sia dalle montagne delle Alpi Giulie che dal Mare Adriatico, che garantiscono escursioni termiche ideali per la coltivazione della vite. I Colli Orientali del Friuli sono caratterizzati da suoli marnosi di origine eocenica, che conferiscono ai vini mineralità e struttura. La storia vitivinicola della regione è ricca e risale ai tempi dei Romani, con influenze austro-ungariche che ne hanno ulteriormente arricchito il panorama.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo vino rosso si sposa perfettamente con piatti a base di carni rosse grigliate, stufati o arrosti. I formaggi stagionati, come un buon Montasio, sono ideali per accompagnare un vino di tale complessità. Inoltre, un risotto ai funghi porcini o il tradizionale frico friulano, un piatto a base di patate e formaggio, esalteranno ulteriormente le sue caratteristiche.
Per una degustazione ottimale, ti consiglio di servire questo vino alla temperatura di 16-18°C. È consigliabile decantarlo per circa un'ora prima di servire, per permettere al bouquet di aprirsi completamente e apprezzarne al meglio le sfumature aromatiche.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Colli Orientali del Friuli LA TUNELLA - 2011 - 2011 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.