Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosato |
Annata | 2024 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Friuli Venezia Giulia |
Denominazione | Colli Orientali del Friuli |
Tenuta | Petrucco |
Cuvée | Ramato |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2025 - 2026
|
Maturità
2027 - 2028
|
Apice
2029 - 2031
|
Declino
2032 - 2035+
|
Il vino in questione è un Rosé della Cuvée Ramato prodotto dalla cantina Petrucco, proveniente dai Colli Orientali del Friuli, una rinomata zona vitivinicola del Friuli-Venezia Giulia. Il millesimo 2024 promette freschezza e vivacità, caratteristiche tipiche dei vini giovani. Il nome "Ramato" si riferisce al colore ramato che il vino assume grazie al particolare processo di vinificazione delle uve bianche di Pinot Grigio, lasciate macerare brevemente con le bucce. Questo conferisce al vino un carattere unico e una piacevole struttura.
La regione del Friuli-Venezia Giulia si distingue per il suo clima tipicamente continentale con influenze sia alpine che adriatiche, che contribuiscono a creare l'habitat ideale per la coltivazione di vitigni di alta qualità. I terreni dei Colli Orientali sono principalmente costituiti da marne e arenarie, conosciuti localmente come "ponka", che donano ai vini una tipica mineralità. La storia vitivinicola del Friuli è ricca, radicata in tradizioni che esaltano la diversità e la qualità dei suoi vini.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo Rosé Cuvée Ramato si presta bene a piatti leggeri e saporiti. È perfetto con antipasti di pesce fresco come carpacci di tonno o salmone, oppure con insalate di mare arricchite da un tocco agrumato. Anche i risotti alle erbe o con crostacei possono esaltare le note fruttate e la leggera speziatura del vino. Infine, consente di sperimentare abbinamenti con piatti tipici regionali come il frico, una combinazione di patate e formaggio Montasio.
Per apprezzare al meglio questo vino, si consiglia di servirlo a una temperatura di 10-12°C. Lasciarlo respirare brevemente nel bicchiere consentirà di esprimere appieno i suoi sentori fruttati e floreali, rivelando un'esperienza degustativa ricca e appagante.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Colli Orientali del Friuli Petrucco - Ramato - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.