Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Croatina frizzante Varese 2020 Italie Lombardie IGT
Lombardia - Lombardia
Varese
Croatina frizzante
2020

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2020
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Lombardia
Denominazione Lombardia
Tenuta Varese
Cuvée Croatina frizzante
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 10,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2020 - 2021
Maturità
2022 - 2024
Apice
2025 - 2027
Declino
2028 - 2030+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Croatina 100 %

Recensioni Viniou

La Cuvée Croatina frizzante 2020 del castello di Varese è un vino rosso secco realizzato principalmente dal vitigno Croatina, un’uva autoctona lombarda nota per il suo carattere fruttato e la freschezza vivace. L’annata 2020 si caratterizza per un profilo giovane e piacevolmente effervescente, rivelando profumi di ciliegia matura, frutti di bosco e delicati sentori floreali. La vinificazione si svolge generalmente in acciaio, con una rifermentazione che conferisce una naturale vivacità al vino. In bocca risulta equilibrato, dal tannino morbido e dalla piacevole acidità, il che lo rende immediatamente accessibile e versatile nell’abbinamento.

La Lombardia è una regione vitivinicola dall’affascinante mosaico paesaggistico, che spazia dalle colline moreniche ai rilievi prealpini con un clima temperato e ben ventilato. La presenza del Lago Maggiore e di altri bacini d’acqua mitiga le temperature, garantendo maturazioni lente ed equilibrate delle uve. Qui la Croatina trova suoli principalmente argillosi e calcarei, capaci di esaltare i profumi primari e la bevibilità dei vini. La storia vinicola lombarda è segnata da una spinta innovativa accanto a una forte valorizzazione dei vitigni tradizionali, come la Croatina, spesso protagonista di blend e vini mossi apprezzati per la loro allegria e tipicità.

L’abbinamento con i piatti locali è particolarmente riuscito: questa Croatina frizzante si sposa perfettamente con salumi tipici lombardi come la bresaola, il salame di Varzi e formaggi freschi come il taleggio. Ottima anche con primi piatti, in particolare i risotti a base di funghi o salsiccia, oppure polenta accompagnata da ragù di carne. Da provare anche con pizze rustiche, focacce con salumi e grigliate di maiale.

Si consiglia una temperatura di servizio tra 14 e 16°C, per mantenere intatta la vivacità delle bollicine e favorire l’espressione dei profumi freschi e fruttati. Si può stappare poco prima del consumo: una breve ossigenazione nel bicchiere basta a esaltare tutta la sua piacevolezza.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Lombardia Varese - Croatina frizzante - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.