Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc liquoreux Moscato LA PIOTTA PADROGGI 2023 Italie Lombardie IGT bio
Lombardia - Lombardia
La Piotta Padroggi
Moscato
2023

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Sottotipo Vinoso dolce
Colore Bianco
Annata 2023
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Lombardia
Denominazione Lombardia
Tenuta LA PIOTTA PADROGGI
Cuvée Moscato
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 10,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2024 - 2024
Maturità
2025 - 2027
Apice
2028 - 2031
Declino
2032 - 2035+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Moscato 100 %

Recensioni Viniou

La Piotta Padroggi Cuvée Moscato 2023 è un vino bianco dolce prodotto nella regione della Lombardia, con certificazione biologica. Questo vino nasce principalmente da uve Moscato, un vitigno aromatico tipico e molto apprezzato per la sua fragranza floreale e fruttata. Il millesimo 2023 si distingue per una freschezza spiccata e una ricchezza aromatica che valorizza le caratteristiche varietali del Moscato. La vinificazione accurata privilegia la conservazione degli aromi primari: dopo la pressatura soffice, la fermentazione avviene a temperature controllate, arrestando precocemente il processo per preservare zuccheri residui naturali e ottenere così un vino deliziosamente liquoroso.

La Lombardia, cuore produttivo di vini raffinati, grazie a un mosaico di microclimi e suoli, offre condizioni ideali per la coltivazione del Moscato. La regione si caratterizza per pendii collinari ben esposti, terreni argilloso-calcarei e un clima temperato, mitigato dalla presenza dei numerosi laghi e catene montuose circostanti. Questi elementi conferiscono ai vini una straordinaria finezza e un equilibrio tra freschezza e dolcezza. La storia vinicola lombarda è segnata da una grande tradizione, dove innovazione e rispetto del territorio si fondono, valorizzando anche la produzione di vini dolci e aromatici come questa cuvée.

Per gli abbinamenti a tavola, la Cuvée Moscato dolce si sposa perfettamente con dessert della tradizione lombarda come la sbrisolona, la torta paradiso o una fetta di panettone artigianale. Ottima anche con crostate di frutta o biscotti secchi, valorizza formaggi a pasta dura leggermente stagionati e può sorprendere in compagnia di foie gras o piatti speziati della cucina fusion.

Nel servizio e nella degustazione, si consiglia di servirlo fresco, tra 6 e 8°C, per esaltarne la fragranza aromatica e il giusto equilibrio tra freschezza e dolcezza. Questo vino dolce, giovane e profumato, è ideale sia per un raffinato aperitivo che per chiudere in bellezza un pranzo importante.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Lombardia La Piotta Padroggi - Moscato - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.