Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec Ferentano Falesco 2012 Italie Lazio IGT
Lazio - Lazio
Falesco
Ferentano
2012

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2012
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Lazio
Denominazione Lazio
Tenuta Falesco
Cuvée Ferentano
Grado alcolico 13 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 18,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2013 - 2014
Maturità
2015 - 2017
Apice
2018 - 2021
Declino
2022 - 2024+

Le recensioni dei nostri utenti su Viniou

1 recensioni
Vino oltre la sua vita, messo in vendita purtroppo ancora oggi ma che oramai ha preso effetto marsalato. In gioventù per me era un grande vino .
Scritto il 17/08/2025

Recensioni Viniou

Il vino Falesco Ferentano 2012 del Lazio è un vino bianco dal carattere unico e distintivo. Elaborato a partire dal vitigno Roscetto, un'autocnona varietà della regione, questo vino offre un'esperienza sensoriale interessante. Il millesimo 2012 è noto per la sua freschezza e complessità, grazie ad una vinificazione attenta che ne esalta le caratteristiche varietali. Il terroir laziale, caratterizzato da terreni vulcanici e un clima mite con influenze marine, conferisce al Ferentano una mineralità particolare che si sposa con una struttura ricca.

La regione del Lazio, situata nell'Italia centrale, beneficia di un clima temperato e di una geografia diversificata che va dalle coste del Mar Tirreno agli Appennini. La storia vinicola di questa zona risale all'epoca romana, ed è conosciuta per la sua capacità di produrre vini con grande equilibrio e ricchezza aromatica. La presenza di suoli vulcanici favorisce la mineralità tipica dei vini bianchi della zona.

Il Falesco Ferentano 2012 si presta a svariati abbinamenti culinari. Grazie alla sua acidità equilibrata e al corpo strutturato, è perfetto con piatti di pesce arrosto o alla griglia, come un'orata al forno con erbe aromatiche. Ottimo anche con carni bianche e formaggi a pasta molle, oppure con piatti della tradizione locale come la "porchetta", una specialità del Lazio. Per apprezzare al meglio le sue qualità aromatiche, si può servire anche con un risotto ai funghi o alla crema di tartufo, che esaltano la sua complessità.

Per una degustazione ottimale, il Falesco Ferentano 2012 dovrebbe essere servito a una temperatura di 10-12°C. Questo permetterà di esprimere al meglio i suoi aromi floreali e fruttati, garantendo un equilibrio ideale tra freschezza e intensità gustativa.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Lazio Falesco - Ferentano - 2012 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.