Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2007 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Friuli Venezia Giulia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Eugenio Collavini |
Cuvée | Merlot dal Pic |
Grado alcolico | 13 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2007 - 2009
|
Maturità
2010 - 2014
|
Apice
2015 - 2021
|
Declino
2022 - 2026+
|
Il vino "Eugenio Collavini Cuvée Merlot dal Pic 2007" rappresenta un eccellente esempio del carattere avvolgente e raffinato del Merlot prodotto in Friuli-Venezia Giulia. Questo specifico millesimo 2007 è stato caratterizzato da una raccolta di uve ben mature, che conferisce una profondità e complessità notevoli al vino. Il terroir del Friuli-Venezia Giulia è celebre per la sua combinazione di climi influenzati dall’Adriatico e dalle Alpi, che crea condizioni ottimali per la vinificazione. I terreni di questa regione sono variegati, spesso ricchi di minerali come marne e arenarie, che contribuiscono a conferire al vino una struttura elegante e un buon equilibrio acido.
La regione del Friuli-Venezia Giulia vanta una tradizione vinicola che risale a secoli fa, avendo beneficiato dell’interazione tra culture diverse che hanno lasciato il segno anche in campo enologico. La capacità di fondere metodi tradizionali e innovativi fa sì che i vini qui prodotti siano dotati di una spiccata personalità e finezza.
Per quanto riguarda l'abbinamento cibo-vino, il "Eugenio Collavini Cuvée Merlot dal Pic 2007" si presta ad accompagnare una vasta gamma di piatti. È particolarmente adatto a carni rosse arrostite o grigliate, brasati e selvaggina. Un abbinamento regionale tipico può essere con un frico friulano, piatto a base di formaggio cotto croccante che si sposa bene con la morbidezza e la struttura del vino.
Il vino va degustato a una temperatura di 16-18°C per esaltarne al meglio le note fruttate e speziate. Si consiglia di lasciare il vino respirare per almeno un'ora prima del consumo, preferibilmente in un decanter, per permettere ai suoi aromi di aprirsi e svilupparsi appieno.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Eugenio Collavini - Merlot dal Pic - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.