Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2011 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Puglia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Tenuta Baròcia |
Cuvée | Krisma |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 45,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2011 - 2013
|
Maturità
2014 - 2018
|
Apice
2019 - 2023
|
Declino
2024 - 2030+
|
Tenuta Baròcia Cuvée Krisma 2011 è un vino rosso che cattura l’essenza del terroir pugliese. Questo uvaggio, tipico della tradizione locale, è frutto di una selezione attenta di varietà autoctone, anche se l’esatta composizione non è specificata: si può presumere la presenza di vitigni come il Primitivo, il Negroamaro o magari Malvasia Nera, colonne portanti dell’enologia delle Puglie. Il millesimo 2011, particolarmente favorevole nella regione, si riflette in una struttura ampia e avvolgente, con profumi evoluti di frutta rossa matura, confettura di ciliegie, note balsamiche e tocchi speziati derivanti dall’invecchiamento in botti. In bocca, il vino è generoso, con tannini ben integrati e un finale persistente.
Le Puglie rappresentano una delle aree viticole più antiche e affascinanti d’Italia, caratterizzata da un clima caldo e soleggiato con precipitazioni scarse. I suoli calcarei e ricchi di ferro conferiscono ai vini una buona mineralità e una struttura importante. La storia vinicola della regione è segnata da una tradizione millenaria, ma negli ultimi decenni si è assistito a una vera rinascita qualitativa, con un’attenzione crescente alla valorizzazione dei vitigni autoctoni. Oggi, le Puglie sono sinonimo di vini intensi, generosi e profondamente legati al territorio.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, la Cuvée Krisma 2011 si presta particolarmente bene a piatti ricchi e saporiti. Ottimo con carni grigliate, arrosti di agnello o manzo, brasati o selvaggina in umido. I formaggi stagionati del territorio, come il caciocavallo podolico o il pecorino pugliese, ne esaltano invece la profondità. Da non dimenticare i piatti della tradizione locale, come le orecchiette al ragù di carne o le bombette di carne alla brace.
Per la degustazione, ti consiglio di lasciare ossigenare il vino in decanter per almeno un’ora e di servirlo a una temperatura di 16-18°C, così da apprezzarne al meglio la complessità aromatica e la struttura vellutata.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta Baròcia - Krisma - 2011 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.