Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2010 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Puglia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Cantina Ariano |
Cuvée | Sogno di Volpe |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 23,75 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2010 - 2012
|
Maturità
2013 - 2016
|
Apice
2017 - 2021
|
Declino
2022 - 2027+
|
La Cuvée Sogno di Volpe 2010 di Cantina Ariano si presenta come un vino rosso secco di carattere, ideale per scoprire il potenziale enologico delle Terre di Puglia. Sebbene il blend esatto non sia specificato, ci si può attendere un assemblaggio tipico della regione, forse a base di vitigni autoctoni come il Nero di Troia, il Primitivo o il Negroamaro, varietà che conferiscono spessore, aromi caldi e una struttura avvolgente, ben bilanciata da una maturità ormai compiuta vista l’annata 2010. Nonostante la mancanza di dettagli sulla vinificazione, molti produttori della zona optano per tecniche tradizionali che esaltano profumi intensi di frutti rossi, prugna matura, note speziate e una leggera traccia terrosa, ideali per chi ama vini corposi ma eleganti.
Le Puglie, regione storicamente vocata alla produzione vinicola, godono di un clima mediterraneo caratterizzato da estati lunghe, calde e assolazioni generose, stemperate dalle brezze marine che mitigano le temperature. I suoli, ricchi di argilla e calcare, conferiscono ai vini profondità, mineralità e una certa freschezza che aiuta nell’invecchiamento. Oggi le Puglie sono sempre più protagoniste nel panorama vinicolo italiano, con una storia antica che si riflette nella complessità e nel carattere dei vini come la Cuvée Sogno di Volpe.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo vino si accompagna splendidamente a piatti ricchi e saporiti. Perfetto con arrosti di agnello, cacciagione, formaggi stagionati come il caciocavallo o il pecorino pugliese, può valorizzare anche piatti tipici della tradizione locale come le orecchiette al ragù o la parmigiana di melanzane, con la sua struttura capace di reggere sughi intensi e pietanze speziate.
Consiglio di servire la Cuvée Sogno di Volpe 2010 a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo un eventuale passaggio in decanter se il vino presenta deposito. La degustazione rivelerà il meglio dei suoi aromi complessi e la rotondità raggiunta dalla lunga maturazione.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Cantina Ariano - Sogno di Volpe - 2010 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.