Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2024 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Puglia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Agresti |
Cuvée | Mamanonmama |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 20,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2025 - 2026
|
Maturità
2027 - 2030
|
Apice
2031 - 2035
|
Declino
2036 - 2038+
|
La Cuvée Mamanonmama 2024 del Castello Agresti è un'elegante espressione del territorio pugliese, un vino rosso che incarna l'intensità e la passione del Sud Italia. Anche se i dettagli sul blend non sono specificati, i vini di questa regione sono solitamente dominati da varietà autoctone come il Primitivo e il Negroamaro, che conferiscono profondità e ricchezza. Il millesimo 2024 promette giovinezza e freschezza, caratteristiche tipiche delle prime annate. Essendo un vino prodotto senza particolari certificazioni biologiche o tecniche di vinificazione singolari segnalate, ci aspettiamo una vinificazione tradizionale che rispecchia l'attenzione classica alla qualità.
Le Puglie vantano un clima mediterraneo caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti, ideale per la coltivazione della vite. I terreni della regione sono generalmente calcarei e argillosi, condizioni ottimali che permettono di esaltare la struttura e la complessità dei vini. La storia vitivinicola della regione è antica e prestigiosa, con influenze che risalgono ai tempi delle colonie greche e all'antica Roma.
In termini di abbinamenti culinari, la Cuvée Mamanonmama si presterebbe magnificamente con piatti tipici pugliesi come orecchiette al sugo di pomodoro fresco e basilico, bombette di maiale alla griglia o magari un ragù di agnello. Lo spessore e la densità del vino rosso completeranno anche piatti di carne arrosto o stufati, esaltandone i sapori.
Per apprezzare pienamente la Cuvée Mamanonmama 2024, si consiglia di servirla a una temperatura ideale di 16-18°C. Questo permetterà al bouquet aromatico di svilupparsi appieno, offrendo al palato un'esperienza ricca di sfumature e sapori intensi.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Agresti - Mamanonmama - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.