Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Terre di Gestra Masseria Maime 2003 Italie Pouilles Salice Salentino DOC
Puglia - Salice Salentino
Masseria Maime
Terre di Gestra
2003

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2003
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Puglia
Denominazione Salice Salentino
Tenuta Masseria Maime
Cuvée Terre di Gestra
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 37,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Salice Salentino DOC 2003 della Masseria Maime, nella cuvée Terre di Gestra, rappresenta un classico rosso pugliese che valorizza la tipicità del territorio. Prodotto principalmente da uve Negroamaro, talvolta con l’aggiunta di Malvasia Nera, questo vino offre intensità e struttura grazie alla maturazione sotto il sole generoso delle Puglie. Il millesimo 2003 è stato caratterizzato da un ciclo vegetativo regolare, favorendo una maturazione ottimale delle uve e dotando il vino di ricchezza aromatica e tannini morbidi. La vinificazione tradizionale, con una macerazione prolungata sulle bucce, permette di estrarre profondità cromatica e complessità olfattiva: al naso emergono note di prugna matura, amarena, erbe mediterranee e leggere sfumature speziate dovute, eventualmente, a un breve passaggio in legno.

La regione delle Puglie, terra di ulivi e vigneti baciati dal sole, si distingue per terreni ricchi di calcare e argilla, capaci di donare ai vini intensità gustativa e una vena sapida e minerale tipica del Salento. Il clima mediterraneo, caldo e asciutto, favorisce una perfetta sanità delle uve e un profilo aromatico generoso. Il Salice Salentino, nato negli anni Sessanta come denominazione, si è affermato nel tempo come uno dei portabandiera della rinascita vitivinicola pugliese.

In abbinamento, questo rosso si sposa meravigliosamente con la cucina locale: orecchiette al ragù di carne, agnello al forno con patate e cipolle, oppure salsicce e formaggi stagionati come il caciocavallo podolico. Anche piatti stufati e brasati trovano in questo vino un ottimo compagno.

Per godere appieno della sua struttura, consiglierei di servirlo a una temperatura tra 16 e 18°C, dopo averlo eventualmente decantato per permettere al vino di aprirsi e sprigionare tutta la sua complessità aromatica.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Salice Salentino Masseria Maime - Terre di Gestra - 2003 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.