Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Arnesano Cantine del Coppiere 2004 Italie Pouilles Salice Salentino DOC
Puglia - Salice Salentino
Cantine del Coppiere
Arnesano
2004

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2004
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Puglia
Denominazione Salice Salentino
Tenuta Cantine del Coppiere
Cuvée Arnesano
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 23,25 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Salice Salentino DOC Cuvée Arnesano 2004 delle Cantine del Coppiere è un vino rosso proveniente dal cuore delle Pouilles, in particolare dalla zona di Salice Salentino, celebre per i suoi vini caldi, corposi e generosi. Generalmente ottenuto da un blend a prevalenza di Negroamaro, spesso accompagnato da una minor percentuale di Malvasia Nera, questo vino racconta tutto il fascino dei vitigni autoctoni pugliesi. Il millesimo 2004 si distingue per l’ottima maturazione delle uve e per una vinificazione improntata sulla tradizione: dopo una macerazione prolungata sulle bucce per estrarre colori e aromi intensi, segue un affinamento che regala evoluzione e complessità. Il risultato è un rosso dal colore rubino intenso con riflessi granati, un bouquet aromatico ricco di frutti rossi maturi, note di prugna, ciliegia sotto spirito, con richiami speziati e una sottile sfumatura balsamica. In bocca è strutturato, avvolgente, con tannini morbidi ormai levigati dal tempo e una persistenza lunga e armoniosa.

La regione delle Pouilles gode di un clima tipicamente mediterraneo, caratterizzato da estati calde e inverni miti, condizioni ideali per la coltivazione di vitigni robusti come il Negroamaro. I suoli di questa zona sono prevalentemente argillosi e calcarei, capaci di trattenere bene l’umidità e donare ai vini una sapidità particolare. La storia vitivinicola delle Pouilles è antichissima: qui, la produzione di vino ha origini già in epoca romana ed è rimasta nei secoli profondamente legata alla cultura locale.

Per valorizzare al meglio il Salice Salentino DOC 2004, consiglio abbinamenti con piatti tipici della cucina pugliese come le orecchiette con ragù di carne, le braciole al sugo, oppure con carni arrosto, selvaggina in umido o formaggi stagionati dal gusto intenso. Si sposa molto bene anche con piatti ricchi a base di melanzane, caponata o polpette della tradizione locale.

Per la degustazione, è preferibile servire questo vino a una temperatura di 16-18°C, magari dopo averlo lasciato ossigenare qualche minuto nel calice o in una decanter per permettere la piena espressione delle sue note evolute.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Salice Salentino Cantine del Coppiere - Arnesano - 2004 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.