Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Puglia |
Denominazione | Primitivo di Manduria |
Tenuta | Primoduca |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2029
|
Declino
2030 - 2033+
|
Il Primoduca Primitivo di Manduria DOC 2022 rappresenta appieno l’essenza di questo storico vitigno pugliese. Ottenuto da uve Primitivo in purezza, questo vino rosso si caratterizza per un profilo intenso e avvolgente, tipico dei vini di questa denominazione. L’annata 2022 ha regalato frutti particolarmente maturi grazie a un’estate calda, e la vinificazione, condotta tradizionalmente in acciaio, ha lo scopo di preservare la generosità aromatica del frutto. Al calice rivela un colore rosso rubino profondo, con profumi ampi che spaziano dalla confettura di prugne e ciliegie nere a sensazioni speziate di liquirizia e cioccolato. Al palato risulta caldo, morbido e ricco, con tannini dolci e una piacevole persistenza.
La regione delle Puglie, in particolare la zona di Manduria nel Salento, è celebre per la produzione di Primitivo grazie a un clima mediterraneo secco e soleggiato, caratterizzato da venti salmastri che mitigano la calura estiva. Il suolo di questa zona è composto principalmente da argille rosse ricche di minerali e ferro, spesso con presenza di calcare, che dona al vino particolare struttura e profondità. La storia del Primitivo di Manduria risale a secoli fa e il vitigno si è adattato perfettamente a queste condizioni ambientali, diventando un simbolo del territorio.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Primitivo di Manduria si esprime al meglio accanto a piatti strutturati della tradizione mediterranea. Ottimo con carni rosse grigliate, arrosti e selvaggina, si sposa particolarmente bene con piatti tipici pugliesi come le bombette di carne, la parmigiana di melanzane o un agnello al forno con erbe aromatiche. Anche formaggi stagionati e salumi locali esaltano il suo carattere generoso.
Consiglio di servire il Primitivo di Manduria DOC Primoduca 2022 a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, eventualmente aprendo la bottiglia mezz’ora prima del servizio per permettere al vino di sprigionare appieno i suoi aromi e offrire il massimo della sua espressività.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Primitivo di Manduria Primoduca - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.