Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Bolonero Torrevento 2015 Italie Pouilles Castel del Monte DOC
Puglia - Castel del Monte
Torrevento
Bolonero
2015

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2015
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Puglia
Denominazione Castel del Monte
Tenuta Torrevento
Cuvée Bolonero
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 18,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Bolonero Rosso Castel del Monte DOC 2015 di Torrevento è un vino che esprime appieno il carattere delle terre di Puglia. Si tratta di una cuvée tipica del territorio, generalmente ottenuta da un uvaggio di Nero di Troia e Aglianico, due varietà autoctone che ben si completano. Il millesimo 2015 è stato particolarmente favorevole, offrendo vini maturi dal profilo ricco. La vinificazione, tradizionalmente in acciaio, punta a preservare la freschezza del frutto e l'integrità degli aromi, mentre un moderato affinamento consente di arrotondare i tannini mantenendo viva la fruttuosità.

Il Castel del Monte DOC si estende sulle colline calcaree che circondano l’omonimo castello federiciano, a nord-ovest della Puglia. Qui il clima è mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti, mitigati dalle brezze che provengono sia dall’entroterra sia dall’Adriatico. Il suolo, composto principalmente da roccia calcarea e argilla, è ideale per coltivare vitigni che donano vini di buona struttura e grande eleganza, mentre la storia di questa denominazione è legata alle antiche tradizioni vitivinicole sviluppatesi attorno al celebre monumento patrimonio dell’UNESCO.

Il Bolonero, grazie alla sua struttura, si abbina perfettamente a piatti tradizionali pugliesi come le orecchiette al ragù di carne, le bombette di maiale o l’agnello al forno con patate e funghi. Ottimo anche con salumi stagionati, formaggi semi-stagionati e arrosti di carni rosse. Il suo gusto pieno e i tannini ben integrati valorizzano piatti saporiti e speziati.

Per gustarlo al meglio, si consiglia di servirlo a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, possibilmente dopo una breve ossigenazione in decanter. Così potrai apprezzare l’intensità dei profumi di frutti di bosco maturi, spezie dolci e note balsamiche tipiche del terroir pugliese.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Castel del Monte Torrevento - Bolonero - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.