Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2014 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Umbria |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Tignanello |
Cuvée | 2014 |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 129,00 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2014 - 2018
|
Maturità
2019 - 2024
|
Apice
2025 - 2035
|
Declino
2036 - 2046+
|
Il Tignanello 2014 è un vino rosso prestigioso prodotto nella regione dell'Umbria, sebbene il nome possa confondere con la famosa tenuta in Toscana. Questa cuvée del 2014 è il frutto di un sapiente assemblaggio di diverse varietà di uva, anche se le informazioni specifiche sui vitigni non sono dettagliate. La vinificazione di questo vino è volta a esaltare le caratteristiche uniche del territorio, ottenendo un prodotto elegante e strutturato. Questo rosso esprime una notevole complessità aromatica, con note di frutti rossi e neri, spezie e un sottofondo leggermente minerale.
L'Umbria è una regione vitivinicola che beneficia di un clima continentale, il quale dona ai suoi vini una freschezza distintiva. I suoli sono vari, ma in generale sono caratterizzati da composizioni argillose e calcaree che conferiscono ai vini una buona struttura. La storia della viticoltura in Umbria è antica e radicata, con influenze storiche etrusche e romane che hanno contribuito allo sviluppo di pratiche vinicole uniche.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Tignanello 2014 si sposa egregiamente con piatti ricchi e saporiti. Consiglierei di abbinarlo a una porchetta umbra, una specialità regionale, oppure a piatti di carne rossa come il filetto di manzo ai funghi porcini. Anche i formaggi stagionati, ricchi di aromi e sapori complessi, si combinano bene con questo vino.
Durante la degustazione, è importante servire il Tignanello 2014 a una temperatura compresa tra 16-18°C per consentire a tutte le sue sfumature aromatiche di esprimersi al meglio. Si consiglia di decantarlo almeno mezz'ora prima di servirlo per permetterne l'ossigenazione e l'apertura complessiva degli aromi.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tignanello - 2014 - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.