Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2017 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Umbria |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | IL DUCIGNANO DEI BARBI |
Grado alcolico | 14,5 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 13,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2018 - 2019
|
Maturità
2020 - 2022
|
Apice
2023 - 2026
|
Declino
2027 - 2031+
|
Il Ducignano dei Barbi 2017 è un vino rosso secco proveniente dall'affascinante regione dell'Umbria, nel cuore dell'Italia. Anche se non è specificato il vitigno utilizzato, l'Umbria è famosa per il Sangiovese, il Montepulciano e occasionalmente il Merlot e il Cabernet Sauvignon, che potrebbero costituire la base di questo vino. Il millesimo 2017 promette una maturità ottimale, consentendo al vino di esprimere le caratteristiche migliori del terroir umbro. La vinificazione attenta e precisa mette in risalto la purezza dell'uva, facendo emergere aromi fruttati intensi e una struttura corposa.
L'Umbria è una regione caratterizzata da un clima continentale con estati calde e inverni freddi, influenzata dalla presenza degli Appennini. I suoli sono variegati, ma generalmente ricchi di argilla e calcare, condizioni ideali per la coltivazione di vini rossi robusti e tannici. L'Umbria, con la sua storia vitivinicola che risale ai tempi degli Etruschi, ha sempre occupato un posto speciale nel panorama enologico italiano.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, Il Ducignano dei Barbi 2017 si presta magnificamente a piatti ricchi e saporiti. Consiglierei di accompagnarlo con una succulenta porchetta, tipico piatto umbro, o con un ragù di cinghiale. Formaggi stagionati come il pecorino accompagnano bene la struttura di questo vino, mentre una grigliata di carni rosse può esaltare ulteriormente i suoi tannini vellutati e il corpo deciso.
La temperatura di servizio ideale per questo vino rosso si aggira tra i 16 e i 18 gradi Celsius. Consiglio di aprirlo almeno un'ora prima della degustazione per permettere al bouquet di aprirsi completamente, avvolgendo il palato con i suoi profumi intensi e complessi.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato IL DUCIGNANO DEI BARBI - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.