| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2022 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Umbria |
| Denominazione | Montefalco |
| Tenuta | COLLE CIOCCO - Trebbiano Spoletino - |
| Cuvée | TEMPESTIVO |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 15,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2023 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2029
|
Declino
2030 - 2032+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Trebbiano Spoletino | 100 % |
Il Trebbiano Spoletino "Tempestivo" 2022 di Colle Ciocco è un vino bianco secco che nasce nel cuore dell’Umbria, precisamente nella zona di Montefalco DOC. Questo vitigno autoctono, riscoperto e valorizzato negli ultimi anni, rappresenta una delle espressioni più affascinanti del patrimonio vinicolo umbro. Il millesimo 2022 si distingue per freschezza ed equilibrio, complice un'annata favorevole con un’estate non eccessivamente torrida e ottime escursioni termiche. La vinificazione prevede una pressatura soffice dell’uva e una fermentazione a temperatura controllata, così da preservare aromaticità, integrità e vivacità gustativa. In bocca, il vino si offre con una struttura piacevolmente piena e una spiccata componente minerale; al naso si riconoscono sentori di agrumi, fiori bianchi e note erbacee.
L’Umbria è una regione di grande tradizione vitivinicola, caratterizzata da colline dolci, terreni argillosi e calcarei, e un clima continentale con buone escursioni termiche tra giorno e notte. Queste peculiarità favoriscono lo sviluppo di vini dalla spiccata freschezza e complessità aromatica. Montefalco, celebre per i suoi vini rossi come il Sagrantino, negli ultimi anni si è distinta anche per la riscoperta di vitigni bianchi autoctoni come il Trebbiano Spoletino che, storicamente, veniva coltivato in pergola vicino agli alberi o ai frutteti, sfruttando la biodiversità naturale della zona.
Il "Tempestivo" si presta magnificamente a essere gustato con piatti della tradizione umbra quali il risotto agli asparagi selvatici, la trota del fiume Nera con erbe aromatiche o salumi delicati come la corallina. Ottimo anche con formaggi freschi o primi piatti a base di verdure. Per esaltare al meglio la freschezza e gli aromi del vino, si consiglia di servirlo a una temperatura compresa tra 8-10°C. Un tocco di eleganza in più lo offrirà una leggera aerazione nel bicchiere prima della degustazione.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montefalco COLLE CIOCCO - Trebbiano Spoletino - - TEMPESTIVO - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.