| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2022 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Umbria |
| Denominazione | Montefalco |
| Tenuta | Colle Ciocco |
| Cuvée | Tempestivo - Trebbiano Spoletino - |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 14,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2023 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2029
|
Declino
2030 - 2032+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Trebbiano Spoletino | 100 % |
Il Colle Ciocco “Cuvée Tempestivo” 2022 è un raffinato bianco secco prodotto nel cuore dell’Umbria, nell’appellazione Montefalco DOC. È ottenuto da uve Trebbiano Spoletino, un vitigno autoctono che sta riscuotendo grande interesse per la sua capacità di esprimere finezza aromatica e vivacità. Il millesimo 2022 si è caratterizzato per un andamento climatico stabile, con estati calde ma non eccessive, consentendo una maturazione ottimale delle uve e preservando una nota di freschezza e fragranza. Il vino è vinificato in acciaio, al fine di esaltare la purezza varietale e le caratteristiche minerali: al naso si avverte un bouquet di fiori bianchi, agrumi, mela verde e lievi tocchi erbacei, mentre al palato colpisce l’equilibrio tra freschezza, struttura e una piacevole scia sapida, tipica dei suoli umbri.
La regione dell’Umbria, e in particolare l’area di Montefalco, offre un terroir straordinario grazie ai suoli argilloso-calcarei e a un clima temperato con accenti continentali. Le escursioni termiche tra giorno e notte favoriscono lo sviluppo di aromi complessi, mentre la storia enologica della zona abbraccia secoli di tradizione, soprattutto con vitigni locali come il Trebbiano Spoletino, mantenendo vive le radici della cultura vinicola italiana.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, questa cuvée si presta magnificamente a piatti della tradizione umbra come le zuppe di legumi, la trota al forno delle colline appenniniche o una semplice bruschetta con olio nuovo. Si esalta anche con carpacci di pesce, primi piatti delicati a base di verdure e formaggi freschi a pasta molle.
Il consiglio di degustazione è di servire il Colle Ciocco Cuvée Tempestivo 2022 a una temperatura di 8-10°C, in calici di dimensioni medie che ne valorizzino il profilo aromatico e la mineralità. Una breve ossigenazione nel bicchiere permette di coglierne appieno le sfumature più delicate.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montefalco Colle Ciocco - Tempestivo - Trebbiano Spoletino - - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.