| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2022 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Umbria |
| Denominazione | Montefalco |
| Tenuta | Colle Ciocco |
| Cuvée | Tempestivo |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 14,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2023 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2029
|
Declino
2030 - 2032+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Trebbiano Spoletino | 100 % |
La Cuvée Tempestivo 2022 della cantina Colle Ciocco rappresenta un bianco secco della denominazione Montefalco DOC, proveniente dal cuore dell’Umbria. Questo vino nasce dall’assemblaggio di vitigni autoctoni a bacca bianca, sapientemente selezionati per esaltare la freschezza e l’espressività del territorio. Il millesimo 2022 è stato caratterizzato da un’estate calda e soleggiata, che ha favorito una maturazione ottimale delle uve, conferendo al vino intensità aromatica e piacevole vivacità. La vinificazione si svolge in acciaio, al fine di preservare la fragranza fruttata e la vivacità dei profumi: sentori di fiori bianchi, note di pesca e una punta di agrume vibrano al naso, anticipando una bocca fresca, equilibrata e sapida, con un finale invitante e persistente.
L’Umbria è una regione dal grande fascino vitivinicolo, con un territorio caratterizzato da colline argilloso-calcaree e un clima continentale mitigato da ventilazioni fresche che provengono dagli Appennini. La storia del Montefalco è antica: mentre la zona è celebre per i grandi rossi a base di Sagrantino, negli ultimi anni i produttori locali hanno riscoperto e valorizzato anche i vitigni bianchi, capaci di restituire vini dalla grande eleganza e dalla marcata impronta territoriale. La combinazione di suoli minerali e forti escursioni termiche fra giorno e notte favorisce la produzione di bianchi profumati, freschi e longevi.
Il Colle Ciocco Tempestivo 2022 è ideale per accompagnare antipasti a base di verdure, carpacci di pesce di lago, risotti delicati, ma trova abbinamenti eccellenti anche con piatti tipici umbri come la torta al testo farcita con erbe o formaggi freschi. Perfetto anche con crostacei o una trota al cartoccio, grazie alla sua freschezza e sapidità.
Si consiglia di degustare questo vino a una temperatura compresa tra 8 e 10°C, magari in calici di media ampiezza, per esaltare al meglio le sue qualità aromatiche e gustative. Un vino che saprà sorprendere per equilibrio e tipicità, raccontando con eleganza la voce dell’Umbria.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montefalco Colle Ciocco - Tempestivo - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.