Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Vigna Flaminia-Maremmana Arnaldo Caprai 2019 Italie Ombrie Montefalco DOC
Umbria - Montefalco
Arnaldo Caprai
Vigna Flaminia-Maremmana
2019

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2019
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Umbria
Denominazione Montefalco
Tenuta Arnaldo Caprai
Cuvée Vigna Flaminia-Maremmana
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 19,90 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il vino in questione è il Montefalco 2019 di Arnaldo Caprai, una cuvée Vigna Flaminia-Maremmana caratterizzata da un blend tipico della tradizione umbra. Celebrato per i suoi vini rossi intensi e vigorosi, il Montefalco è espressione di un terroir unico. La combinazione di uve Sangiovese, Sagrantino e altri vitigni autoctoni conferisce a questo vino un profilo aromatico complesso e strutturato. Il millesimo 2019 ha goduto di un clima ideale, che ha permesso una maturazione ottimale delle uve, esaltando le note di frutti rossi maturi, spezie, e un tocco di cioccolato. La vinificazione suggerisce una cura particolare nei dettagli, con un affinamento in botti di rovere che arrotonda i tannini pur mantenendo la vivacità del vino.

La regione dell'Umbria, culla di questo vino, è conosciuta per i suoi paesaggi collinari e il clima mediterraneo che attribuiscono ai vini una piacevole freschezza e sapidità. Il suolo, ricco di argilla e calcare, conferisce mineralità, rendendo i vini complessi e longevi. La storia vitivinicola della zona risale a tempi antichi, quando i monaci locali curavano le vigne contribuendo alla tradizione enologica della regione.

Per esaltare il Montefalco 2019, si consiglia di abbinarlo a piatti di carne sostanziosi, come l'agnello al forno o il cinghiale in umido, che compongono parte della tradizione culinaria umbra. Anche i salumi locali come la salsiccia di Norcia e formaggi stagionati come il pecorino si sposano alla perfezione con questo vino, accentuando la sua robustezza e i suoi aromi complessi.

Per la degustazione, si consiglia di servire questo vino rosso a una temperatura di 16-18°C, permettendo ai suoi aromi di aprirsi gradualmente nel bicchiere. Si suggerisce di decantarlo per almeno un'ora prima del servizio, per ammorbidire ulteriormente i tannini e arricchire l'esperienza sensoriale complessiva.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montefalco Arnaldo Caprai - Vigna Flaminia-Maremmana - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.