Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Cerasuolo Perrone 2002 Italie Abruzzes DOC
Abruzzo - Non specificato
Perrone
Cerasuolo
2002

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2002
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Abruzzo
Denominazione Non specificato
Tenuta Perrone
Cuvée Cerasuolo
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 45,20 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2002 - 2004
Maturità
2005 - 2009
Apice
2010 - 2016
Declino
2017 - 2021+

Recensioni Viniou

Il Perrone Cuvée Cerasuolo 2002 è un vino rosso dell'Abruzzo, una regione italiana rinomata per la qualità delle sue uve e dei suoi vini. Questa particolare cuvée, pur non riportando specifiche di DOC, si distingue per la sua tipicità. Il Cerasuolo è noto tradizionalmente per essere un vino ottenuto da uve Montepulciano, spesso vinificate con una breve macerazione delle bucce, il che conferisce al vino un colore rosso cerasuolo leggermente più chiaro rispetto a quello di altri vini rossi classici. Il millesimo 2002 rispecchia un'annata che, nonostante le sfide climatiche, ha permesso di produrre vini con carattere e buona struttura.

L'Abruzzo è una terra dalla natura selvaggia e incontaminata, incastonata tra l'Appennino e il Mar Adriatico, che regala un clima ideale per la viticoltura grazie ai suoi inverni freddi e a estati calde, temperate dalle brezze marine. Il suolo, prevalentemente argilloso e calcareo, contribuisce a creare vini con una complessità aromatica significativa e una spiccata mineralità.

Per esaltare al meglio le caratteristiche di questo vino, si consiglia di abbinarlo con i piatti della tradizione abruzzese, come l'arrosto di agnello o le salsicce alla brace. Il vino si presta bene anche con la pasta alla chitarra con sugo di carne o con i formaggi stagionati del territorio come il pecorino abruzzese.

Per una degustazione ottimale, è consigliabile servire il Perrone Cuvée Cerasuolo 2002 a una temperatura di circa 16-18°C. Considerato il tempo passato dalla vendemmia, si potrebbe rivelare utile decantarlo per permettere la liberazione completa dei suoi aromi secondari e terziari, garantendo un’esperienza sensoriale piena e appagante.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Perrone - Cerasuolo - 2002 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.