| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2015 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Abruzzo |
| Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
| Tenuta | Montori |
| Cuvée | Leneo Moro Riserva |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 18,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2015 - 2018
|
Maturità
2019 - 2022
|
Apice
2023 - 2027
|
Declino
2028 - 2032+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Montepulciano | 100 % |
Il Montepulciano d'Abruzzo DOC Cuvée Leneo Moro Riserva 2015 della cantina Montori è una delle espressioni più autentiche del territorio abruzzese. Ottenuto da uve Montepulciano in purezza, questo vino rosso si distingue per la sua profondità e struttura. Annata 2015, un millesimo particolarmente favorevole nella regione, che ha permesso una maturazione ottimale delle uve e una concentrazione aromatica notevole. La vinificazione attenta, arricchita da un affinamento prolungato in botti di rovere, regala un profilo organolettico di grande complessità: profumi intensi di ciliegia matura, prugna, spezie dolci e un tocco di cacao si fondono a sentori terrosi tipici del vitigno.
L’Abruzzo è una terra straordinaria per la produzione vitivinicola, incastonata tra l’Appennino e il Mare Adriatico. Il clima è caratterizzato da forti escursioni termiche tra giorno e notte che aiutano lo sviluppo degli aromi, mentre il suolo, prevalentemente argilloso-calcareo, contribuisce a dare struttura e profondità ai vini. La storia vitivinicola abruzzese vanta radici antiche, risalenti all’epoca romana, e oggi si distingue per il valore dato ai vitigni autoctoni come il Montepulciano, che qui trova le condizioni ideali per esprimersi al meglio.
Il Montepulciano d'Abruzzo Riserva si abbina splendidamente a piatti robusti e saporiti. Perfetto con arrosti di agnello, cacciagione, formaggi stagionati come il pecorino abruzzese o i salumi locali, esalta anche ricette tipiche regionali come le "scrippelle ‘mbusse" (crepes abruzzesi in brodo) nella versione più ricca, oppure il timballo di pasta alla teramana. Anche un brasato di manzo o paste al ragù trovano in questo vino un eccellente alleato.
Per una degustazione ideale, ti consiglio di servire questa Riserva a una temperatura compresa tra i 16 e i 18°C. Prima del servizio, lascia respirare il vino per almeno un’ora in decanter, così da godere appieno di tutte le sue sfumature olfattive e gustative.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Montori - Leneo Moro Riserva - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.