Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Inferi Marramiero 2018 Italie Abruzzes Montepulciano d'Abruzzo DOC
Abruzzo - Montepulciano d'Abruzzo
Marramiero
Inferi
2018

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2018
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Abruzzo
Denominazione Montepulciano d'Abruzzo
Tenuta Marramiero
Cuvée Inferi
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 27,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Marramiero Inferi 2018 è un Montepulciano d’Abruzzo DOC di grande carattere, nato interamente da uve Montepulciano selezionate nei vigneti di proprietà sulle colline abruzzesi. La cuvée Inferi viene prodotta solo nelle migliori annate: la vendemmia è svolta manualmente, seguita da una vinificazione classica in rosso con una lunga macerazione sulle bucce, che consente un’estrazione ottimale di colore e struttura. Dopo la fermentazione, il vino matura in botti di rovere per un tempo significativo, spesso superiore ai 18 mesi, donandogli grande complessità e capacità di affinamento. Al calice si presenta di un rosso rubino intenso con riflessi granati; al naso offre sentori di ciliegia matura, prugna, note speziate, tabacco e leggero cioccolato fondente. In bocca si distingue per corpo pieno, tannini vellutati e una persistenza notevole.

La regione Abruzzo, dove nasce questo vino, si caratterizza per un clima mediterraneo mitigato dall’influsso dell’Adriatico e dalla presenza vicina degli Appennini. I suoli sono principalmente argillosi e calcarei, ricchi di scheletro, e regalano finezza e potenza alle uve Montepulciano. Tradizionalmente vocata alla viticoltura grazie al perfetto equilibrio tra altitudine e ventilazione, la zona del Montepulciano d’Abruzzo vanta una lunga storia che affonda le radici nel Medioevo, con vini apprezzati in tutta Italia e oltre.

L’abbinamento ideale per il Marramiero Inferi 2018 prevede piatti ricchi e saporiti, in primis la cucina tradizionale abruzzese come l’agnello alla brace, gli arrosticini o le sagne al ragù di cinghiale. Ottimo anche con brasati, selvaggina, formaggi stagionati e primi piatti con sughi robusti. Per una scelta raffinata, consigliato anche con tagli di carne bovina alla griglia.

Si consiglia di degustare questo vino alla temperatura di 16-18°C, dopo averlo eventualmente decantato per un’ora per permettergli di esprimere al meglio l’ampiezza del suo bouquet aromatico.

Altra annata

Maturità

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Marramiero - Inferi - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.