Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Romeo & Juliet Luca Sturlese 2018 Italie Abruzzes Montepulciano d'Abruzzo DOC
Abruzzo - Montepulciano d'Abruzzo
Luca Sturlese
Romeo & Juliet
2018

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2018
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Abruzzo
Denominazione Montepulciano d'Abruzzo
Tenuta Luca Sturlese
Cuvée Romeo & Juliet
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 10,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Montepulciano d'Abruzzo DOC "Cuvée Romeo & Juliet" 2018 di Luca Sturlese è un classico rappresentante del vitigno Montepulciano, coltivato nelle colline abruzzesi dove trova il suo habitat ideale. Il millesimo 2018 offre un profilo aromatico intenso e complesso, caratterizzato da sentori di frutti rossi maturi come ciliegia e prugna, accenni di viola, e sfumature speziate dovute a un affinamento sapiente, probabilmente in botti di rovere che conferiscono morbidezza e una leggera nota vanigliata. La vinificazione rispettosa della tradizione esalta la struttura robusta e la piacevole freschezza, tipica di questa denominazione, con tannini ben integrati e un finale persistente.

La regione Abruzzo gode di un clima continentale-mediterraneo, con forti escursioni termiche tra giorno e notte grazie alla vicinanza tra il massiccio del Gran Sasso e l’Adriatico. I suoli prevalentemente argillosi-calcarei e l’abbondanza di luce solare contribuiscono a dare complessità e profondità ai vini. L’Abruzzo ha una lunga storia vitivinicola, radicata nell’antichità, e il Montepulciano è la varietà a bacca rossa più diffusa, capace di esprimersi sia in versioni giovani sia più affinate e complesse, come nel caso di questa cuvée.

Il Montepulciano d'Abruzzo si abbina magnificamente con piatti saporiti e strutturati. Ideale con arrosti di carne rossa, brasati, agnello al forno con erbe aromatiche, o con la tradizionale "porchetta" abruzzese. Ottimo anche con primi piatti ricchi come le "sagne e fagioli" o lasagne al ragù. Un accompagnamento perfetto anche per formaggi stagionati come il pecorino locale.

Per apprezzare al meglio tutte le sfumature di questo vino, consiglio di servirlo a una temperatura tra 16 e 18°C, dopo un’eventuale decantazione di una mezz'ora per permettere al bouquet di aprirsi pienamente e godere di tutto il suo potenziale espressivo.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Luca Sturlese - Romeo & Juliet - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.