Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2021 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
Tenuta | Sottovento |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,99 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2027
|
Apice
2028 - 2031
|
Declino
2032 - 2035+
|
Il Montepulciano d'Abruzzo Sottovento 2021 è un vino rosso biologico che esprime perfettamente l'identità del vitigno Montepulciano e del territorio da cui proviene. Il vino, prodotto esclusivamente da uve Montepulciano raccolte nella stagione 2021, si distingue per la sua intensità cromatica e aromatica. Al naso, presenta note tipiche di frutti rossi maturi, ciliegia, prugna e leggere sfumature di spezie dolci. La vinificazione si svolge solitamente in acciaio, per conservare freschezza e integrità del frutto, seguendo una filosofia rispettosa dell’ambiente e delle caratteristiche naturali delle uve. In bocca, è avvolgente, con buona struttura, tannini morbidi e un equilibrio che rende il sorso facile ma allo stesso tempo appagante.
La regione Abruzzo, situata nel cuore dell’Italia centrale tra l’Adriatico e la catena appenninica, offre condizioni climatiche ideali per la viticoltura grazie ai forti contrasti termici tra giorno e notte e alla presenza di venti costanti che asciugano i grappoli, riducendo l’incidenza di malattie. Il suolo, prevalentemente argilloso e calcareo, conferisce ai vini una buona mineralità. La storia vinicola abruzzese si intreccia da secoli con la coltura del Montepulciano, che oggi è riconosciuto come uno dei vitigni autoctoni più prestigiosi d’Italia, capace di dare vini profondi, longevi e dalla grande bevibilità.
Grazie al suo corpo e alla sua ricchezza aromatica, questo Montepulciano d’Abruzzo si abbina perfettamente a piatti della cucina tradizionale locale come gli arrosticini di pecora, timballo abruzzese o pasta alla chitarra con ragù di carne. Si sposa anche con salumi stagionati, formaggi a pasta dura e piatti di carne arrosto o brasata.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C, magari lasciandolo respirare qualche minuto nel bicchiere per permettere ai suoi aromi di esprimersi al meglio.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Sottovento - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.