Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Miglianico 2000 Italie Abruzzes Montepulciano d'Abruzzo DOC
Abruzzo - Montepulciano d'Abruzzo
Miglianico
2000

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2000
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Abruzzo
Denominazione Montepulciano d'Abruzzo
Tenuta Miglianico
Grado alcolico 13 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 35,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2000 - 2002
Maturità
2003 - 2009
Apice
2010 - 2017
Declino
2018 - 2029+

Recensioni Viniou

Il Montepulciano d'Abruzzo DOC Miglianico 2000 è un vino rosso ottenuto dal vitigno Montepulciano, uno dei grandi protagonisti dell'enologia abruzzese. L'annata 2000 si presenta come una testimonianza della capacità di invecchiamento di questo vino, con profumi che evolvono dal frutto maturo verso note più terziarie, quali cuoio, tabacco e spezie dolci. La vinificazione tradizionale vede solitamente una fermentazione sulle bucce prolungata, seguita da un affinamento in botti di legno che arricchisce ulteriormente il bouquet aromatico e offre al palato una struttura importante ma equilibrata, con tannini ormai levigati dal tempo.

La regione Abruzzo, situata tra l'Adriatico e la dorsale appenninica, beneficia di un clima continentale mitigato dalle brezze marine, con forti escursioni termiche che favoriscono la maturazione piena delle uve. I suoli, prevalentemente argillosi e calcarei, danno ai vini una marcata impronta minerale. L’Abruzzo vanta una lunga tradizione vitivinicola, con il Montepulciano che, sin dal Medioevo, è il punto di riferimento per i vini rossi, grazie alla sua versatilità e capacità espressiva.

Per accompagnare un Montepulciano d'Abruzzo di questa annata, si consigliano piatti strutturati e saporiti tipici della cucina abruzzese, come l'agnello alla brace, gli arrosticini, le paste con sugo di carne o i formaggi stagionati locali tipo il Pecorino d’Abruzzo. Anche piatti della tradizione italiana come brasati o selvaggina si sposano perfettamente con la complessità e la profondità di questo vino maturo.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il vino alla temperatura di 18°C, dopo un'adeguata ossigenazione in decanter per permettere l’apertura dei profumi più evoluti. Consigliata anche una degustazione in bicchieri ampi, che favoriscano la percezione delle nuance aromatiche sviluppate nel corso degli anni.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Miglianico - 2000 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.