Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2016 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
Tenuta | Marina Cvetic |
Cuvée | Iskra |
Grado alcolico | 14,5 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 29,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2016 - 2018
|
Maturità
2019 - 2021
|
Apice
2022 - 2027
|
Declino
2028 - 2030+
|
Il Montepulciano d'Abruzzo "Cuvée Iskra" 2016 del castello Marina Cvetic è un vino che incarna l'essenza del vitigno Montepulciano. Questo vino rosso si distingue per il suo carattere robusto e la complessa struttura. Il millesimo 2016 ha beneficiato di ottime condizioni climatiche che hanno permesso un'ottimale maturazione delle uve, garantendo una concentrazione equilibrata di zuccheri e acidi. Il vigneto da cui provengono le uve si trova su un suolo prevalentemente argilloso e calcareo, tipico delle colline abruzzesi, che conferisce al vino una mineralità particolare. Il processo di vinificazione, svolto con grande rispetto per le tecniche tradizionali, prevede un affinamento in botti di legno che esalta le note fruttate e speziate del vino.
La regione dell'Abruzzo è conosciuta per il suo clima mediterraneo con una forte influenza appenninica. Le estati calde e secche seguite da inverni freschi offrono un ambiente ideale per la coltivazione del Montepulciano. Storicamente, l'Abruzzo è una terra di tradizioni vinicole antiche con una forte identità rurale. La combinazione di altitudine, esposizione solare e imminenza al mare Adriatico crea un microclima unico che contribuisce a produrre vini di qualità superiore.
Per esaltare al meglio le caratteristiche di questo Montepulciano, si consiglia di abbinarlo a piatti della tradizione abruzzese come l'arrosticini di agnello, ma anche a formaggi stagionati, stufati di carne e pasta con ragù di cinghiale. La ricca struttura del vino si sposa perfettamente con sapori intensi e complessi.
Per degustare questo vino al meglio delle sue possibilità, è consigliabile servirlo a una temperatura di 16-18°C. Si suggerisce di ossigenare il vino per almeno un'ora prima del servizio per consentire alle sue note aromatiche di aprirsi completamente.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Marina Cvetic - Iskra - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.