Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2017 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
Tenuta | Torre Dei Beati |
Cuvée | Mazzamurello |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 29,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2018 - 2020
|
Maturità
2021 - 2024
|
Apice
2025 - 2028
|
Declino
2029 - 2031+
|
Il Montepulciano d'Abruzzo "Cuvée Mazzamurello" 2017 della cantina Torre dei Beati è un vino rosso che si distingue per la sua intensità e robustezza. Ottenuto al 100% da uve Montepulciano, un vitigno autoctono di grande prestigio, questo vino è il risultato di una vendemmia accurata e di una vinificazione attenta che esalta le peculiarità del vitigno. Il millesimo 2017 si caratterizza per la sua complessità aromatica e la struttura piena, con note di frutti rossi maturi, spezie e un tocco di liquirizia. La vinificazione avviene secondo metodi tradizionali, con maturazione in botti di rovere che donano al vino eleganza e profondità.
La regione d'origine, gli Abruzzes, è particolarmente favorevole alla produzione di vini di qualità grazie al suo clima temperato mediterraneo, influenzato dalle correnti fresche del Mare Adriatico e dalla vicinanza degli Appennini. I terreni prevalentemente calcareo-argillosi contribuiscono a dare ai vini caratteristiche uniche e minerali. Gli Abruzzes vantano una lunga storia vitivinicola e la denominazione Montepulciano d'Abruzzo è tra le più rappresentative della regione.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la "Cuvée Mazzamurello" si sposa perfettamente con piatti di carne rossa alla griglia, stufati e arrosti. È anche un ottimo accompagnamento per i cibi tipici abruzzesi come arrosticini di agnello o il famoso timballo alla teramana. Inoltre, puo' essere una scelta eccellente con formaggi stagionati e intensi.
La degustazione di questo Montepulciano d'Abruzzo darà il meglio di sé servito a una temperatura di 16-18°C. Si consiglia di decantare il vino almeno un'ora prima del consumo per permettere al bouquet di aprirsi completamente e apprezzare al meglio tutte le sue sfumature.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Torre dei Beati - Mazzamurello - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.