Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Pepe Rosso 2003 Italie Abruzzes Montepulciano d'Abruzzo DOC biodynamie
Abruzzo - Montepulciano d'Abruzzo
Pepe Rosso
2003

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2003
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Abruzzo
Denominazione Montepulciano d'Abruzzo
Tenuta Pepe Rosso
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il Montepulciano d'Abruzzo "Pepe Rosso" 2003 è un vino rosso dal carattere deciso e complesso, ottenuto da uve di Montepulciano, un vitigno autoctono delle Abruzzes. Questo millesimo, affinato secondo i principi della viticoltura biodinamica, esprime una particolare attenzione all'equilibrio tra la pianta e il suolo, contribuendo alla creazione di un vino autentico e di forte personalità. La vinificazione, nel rispetto della tradizione e della biodinamica, permette di preservare l'integrità del frutto e di esaltare le caratteristiche uniche del terroir abruzzese.

Le Abruzzes, situate nella parte centrale dell'Italia, vantano un panorama variegato che spazia dai monti Appennini fino alle coste dell'Adriatico. Il clima della regione è influenzato sia dalla presenza della montagna che dalla vicinanza al mare, garantendo forti escursioni termiche giornaliere che valorizzano l'aromaticità e la struttura del vino. I suoli delle Abruzzes sono prevalentemente calcareo-argillosi, una combinazione ideale per la coltivazione del Montepulciano, che qui trova il suo ambiente perfetto per esprimere toni profondi e tannini setosi.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Montepulciano d'Abruzzo "Pepe Rosso" 2003 si sposa armoniosamente con piatti di carne rossa, come un succulento agnello al forno o una bistecca alla griglia. Non può mancare l'accostamento con formaggi stagionati e saporiti come il pecorino abruzzese. Per un'esperienza autentica, prova a gustarlo con gli arrosticini, tipici spiedini di carne delle Abruzzes, oppure con un succulento cinghiale in umido.

Consiglio di servire questo Montepulciano d'Abruzzo a una temperatura tra i 16 e i 18°C. Lascialo respirare per qualche minuto prima dell'assaggio per permettere al vino di sprigionare appieno i suoi aromi complessi e la sua struttura gustativa.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Pepe Rosso - 2003 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.