Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2016 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
Tenuta | Cantina Stefania Pepe |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2017 - 2018
|
Maturità
2019 - 2022
|
Apice
2023 - 2027
|
Declino
2028 - 2030+
|
Il vino Montepulciano d'Abruzzo 2016 della Cantina Stefania Pepe è un vino rosso di straordinaria eleganza e autenticità, proveniente dalle fertili terre abruzzesi. Ottenuto esclusivamente da uve Montepulciano, questo millesimato si distingue per una vinificazione attenta e rispettosa, che enfatizza le caratteristiche del suo terroir. La certificazione biologica di questo vino garantisce un approccio sostenibile e il rispetto per l'ambiente, prassi fondamentale per Stefania Pepe.
La regione delle Abruzzes, situata lungo la costa adriatica dell'Italia, è famosa per il suo clima temperato-mediterraneo. Le vigneti si estendono dalle colline interne fino alla costa, beneficiando di una combinazione ideale di sole, brezze marine e terreni ricchi di calcare e argilla che conferiscono ai vini una struttura solida e un profilo aromatico intrigante. La storia viticola della regione è ricca e risale all'epoca romana, rendendo i vini abruzzesi celebri per la loro autenticità e espressività.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Montepulciano d'Abruzzo si presta meravigliosamente a piatti sostanziosi e saporiti. Provalo con arrosticini, tipici spiedini di agnello abruzzesi, o con un tagliere di salumi e formaggi locali. Può anche accompagnare bene una pasta ripiena con sughi di carne, come i famosi cannelloni abruzzesi, o una grigliata mista di carni rosse.
Per una degustazione ottimale, consiglio di servire questo Montepulciano d'Abruzzo a una temperatura di 16-18°C. Lasciarlo respirare un po' prima del servizio permetterà al vino di esprimere al massimo il suo bouquet complesso, fatto di frutti rossi maturi, spezie e una delicata nota minerale, segno distintivo del suo terroir.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Cantina Stefania Pepe - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.