Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2006 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
Tenuta | Stefania Pepe |
Cuvée | Cuore Di Vino |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2007 - 2009
|
Maturità
2010 - 2014
|
Apice
2015 - 2020
|
Declino
2021 - 2025+
|
Il Montepulciano d'Abruzzo Cuvée Cuore Di Vino 2006 di Stefania Pepe è un vino rosso di grande carattere e profondità. Ottenuto principalmente da uve Montepulciano, presenta un blend unico che esalta le qualità di questo vitigno autoctono abruzzese. Il millesimo 2006 offre una complessità notevole, con sentori di frutti rossi maturi, spezie dolci e sottofondo di liquirizia e tabacco. La vinificazione è effettuata con grande attenzione, rispettando i principi dell'agricoltura biologica, fattore che si riflette nella purezza e nell'espressione del terroir.
La regione delle Abruzzo, situata lungo la costa adriatica centrale dell'Italia, è caratterizzata da un clima mediterraneo con estati calde e inverni miti. Tuttavia, la vicinanza al massiccio del Gran Sasso permette forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, ideali per la maturazione delle uve. I terreni sono variegati, con una predominanza di argilla e calcare, che conferiscono mineralità ai vini. La storia vitivinicola della regione è antica e il Montepulciano d'Abruzzo è uno dei suoi prodotti più celebri, noto per la capacità di abbinare struttura e morbidezza.
Questo vino si abbina splendidamente a piatti robusti, che ne valorizzano la complessità. Consiglio di accompagnarlo con agnello alla brace, cacciagione o con i tradizionali arrosticini abruzzesi. Può anche essere un compagno ideale per i formaggi stagionati, che ne esaltano l'intensità senza sovrastarla.
Per quanto riguarda la degustazione, il Montepulciano d'Abruzzo Cuvée Cuore Di Vino 2006 dovrebbe essere servito a una temperatura di 16-18°C. È consigliabile versarlo in decanter almeno un'ora prima del consumo per permettere al vino di esprimere al meglio i suoi aromi complessi e il bouquet profondo.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Stefania Pepe - Cuore Di Vino - 2006 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.