Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Vignafranca Barba Non millésimé Italie Abruzzes Montepulciano d'Abruzzo DOC
Abruzzo - Montepulciano d'Abruzzo
Barba
Vignafranca

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Abruzzo
Denominazione Montepulciano d'Abruzzo
Tenuta Barba
Cuvée Vignafranca

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 9,90 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il Montepulciano d'Abruzzo "Cuvée Vignafranca" del castello di Barba è un vino rosso che esprime con forza e autenticità le caratteristiche del suo vitigno predominante, il Montepulciano. Senza indicazione di annata, questo vino riflette un'approccio orientato verso la costanza qualitativa. Il terroir abruzzese, noto per la sua diversità e ricchezza, contribuisce notevolmente al carattere del vino. Le uve, coltivate tra dolci colline e coste collinari, beneficiano di un clima mediterraneo con influssi continentali, che garantisce una maturazione ottimale. I suoli sono generalmente ricchi di argilla e calcare, fornendo una complessità aromatica notevole. La vinificazione mirata a esaltare la struttura e la fruttuosità del Montepulciano si traduce in un vino corposo e ben equilibrato.

La regione degli Abruzzi vanta una lunga tradizione vitivinicola, supportata da una storia secolare che ha visto la produzione di vini di qualità fin dall'antichità. La geografia della regione, con montagne imponenti e vicinanza al mare, crea un microclima ideale per la viticoltura.

In termini di abbinamenti gastronomici, il Montepulciano d'Abruzzo si presta magnificamente a piatti saporiti e sostanziosi. È perfetto con arrosti di carne, specialmente di agnello, e piatti a base di funghi. Non è da dimenticare l'abbinamento con la cucina regionale, come le "arrosticini", tipici spiedini abruzzesi di carne di pecora, o le "scrippelle 'mbusse", sottili crespelle in brodo.

Per un'esperienza di degustazione ottimale, si consiglia di servire questo Montepulciano a una temperatura di 16-18°C. Ciò permetterà di apprezzare pienamente il suo bouquet di profumi fruttati e speziati insieme alla sua struttura avvolgente. Assicurati di lasciarlo respirare per qualche minuto dopo l'apertura, per permettere ai suoi aromi complessi di svilupparsi appieno nel calice.

Altra annata

Maturità

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Barba - Vignafranca possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.