Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
Tenuta | BARBA i Vasari |
Cuvée | Old Vines |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 14,90 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2029
|
Apice
2030 - 2034
|
Declino
2035 - 2037+
|
Il Montepulciano d'Abruzzo Cuvée Old Vines 2023 del castello BARBA i Vasari è un vino rosso secco di grande personalità, proveniente da vigneti di vecchie vigne che conferiscono complessità e profondità. Il Montepulciano, unico vitigno utilizzato per questo vino, è noto per la sua capacità di esprimere un ampio spettro di aromi e sapori quando coltivato nel clima mite e calcareo delle colline abruzzesi. Il millesimo 2023 promette freschezza e intensità aromatica, data la sua recente vendemmia. Con una vinificazione tradizionale e rispettosa, questo vino esprime l'autenticità e il carattere del territorio.
Le Abruzzes, situate lungo la costa adriatica dell'Italia, offrono un clima ideale per i vigneti, caratterizzato da estati calde e inverni miti, con un'adeguata escursione termica tra giorno e notte. Questa variabilità termica contribuisce a preservare l'acidità e sviluppare aromi complessi nei grappoli. I terreni calcarei e argillosi della regione forniscono un eccellente drenaggio e favoriscono la produzione di vini equilibrati e strutturati. La storia vinicola della regione è antica, con una tradizione profondamente radicata che si riflette nella qualità dei suoi vini.
Questo Montepulciano d'Abruzzo si sposa perfettamente con piatti tipici regionali come l'arrosticini, deliziosi spiedini di carne di pecora alla griglia, o un gustoso timballo di scrippelle, una lasagna abruzzese fatta con crespelle. L'acidità vivace e i tannini morbidi del vino lo rendono un partner ideale anche per formaggi stagionati e salumi.
Per una degustazione ottimale, è consigliabile servire questo vino rosso a una temperatura di 16-18°C. Prima di servirlo, lasciatelo respirare per un'ora circa per permettere ai suoi aromi complessi di aprirsi completamente, offrendo così un'esperienza sensoriale ricca e appagante.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo BARBA i Vasari - Old Vines - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.