Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Effervescent Blanc extra-sec Azienda Agricola Brustolin Nicos Non millésimé Italie Vénétie DOC
Veneto - Non specificato
Azienda Agricola Brustolin Nicos

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Extra secco
Colore Bianco
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Veneto
Denominazione Non specificato
Tenuta Azienda Agricola Brustolin Nicos

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 7,50 €

Les cépages

Vitigno Percentuale
Glera 100 %

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Questo vino spumante extra-sec dell’Azienda Agricola Brustolin Nicos proviene dalla regione Veneto, una delle aree più rinomate in Italia per la produzione di vini bianchi frizzanti di grande freschezza ed eleganza. Non essendo specificato il millesimo, si tratta di una cuvée senza annata, il che permette una certa uniformità nel gusto e nello stile. Il vino è un bianco effervescente, probabilmente prodotto utilizzando uve tipiche del territorio veneto come la Glera — spesso impiegata per il Prosecco — anche se la denominazione e il vitigno non sono esplicitamente indicati. La vinificazione prevede una rifermentazione, quasi certamente in autoclave secondo il metodo Charmat-Martinotti, al fine di preservare aromi floreali e fruttati e di ottenere bollicine fini e persistenti. La tipologia extra-sec indica un residuo zuccherino leggermente superiore al “Brut”, rendendo il vino morbido e piacevole al palato, senza essere dolce.

Il Veneto è una delle regioni chiave della tradizione enologica italiana, grazie al suo clima temperato, con inverni miti ed estati calde ma senza eccessi, favorito dalla presenza delle Prealpi e dell’Adriatico. I suoli variano da argillosi a ghiaiosi, regalando vini di estrema finezza aromatica e grande bevibilità. Storicamente, il Veneto è patria di eccellenze come il Prosecco e altri spumanti che hanno conquistato il palato internazionale grazie alla loro versatilità e freschezza.

Gli abbinamenti migliori per un vino spumante extra-sec bianco e veneto sono gli antipasti di pesce, crostacei, carpacci di branzino o tonno, ma anche risotti delicati alle erbe, fritture leggere e piatti tipici come i “cicchetti” veneziani: baccalà mantecato, sarde in saor o piccoli tramezzini con creme di formaggi freschi ed erbe aromatiche. Ottimo anche come aperitivo, accompagnato da finger food e olive.

Consiglio di servire questo spumante alla temperatura di 6-8°C, preferibilmente in flute per valorizzare la finezza delle bollicine e mantenere la freschezza aromatica. Apri la bottiglia poco prima del servizio per goderne appieno la vivacità e il profumo.

Gestisci la tua cantina di Spumanti come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Azienda Agricola Brustolin Nicos possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.