| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Rosato |
| Annata | Senza annata |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Veneto |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Fabula |
| Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 15,99 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2025 - 2025
|
Maturità
2025 - 2025
|
Apice
2025 - 2028
|
Declino
2029 - 2032+
|
Il Fabula Rosé Brut è un vino effervescente proveniente dalla regione della Vénétie, senza indicazione specifica di sottozona o millesimo. Questo rosé si distingue per il suo carattere brillante e vivace, tipico delle bollicine italiane di questa zona. Anche se non è specificato il blend, è comune in Vénétie di utilizzare varietà come Glera, Pinot Nero o Pinot Grigio per la produzione di spumanti rosé. La vinificazione secondo il metodo Charmat, largamente adottato in questa regione, permette di esprimere aromi freschi e fruttati, dove si ritrovano sentori di piccoli frutti rossi, fragola e una leggera nota floreale. La versione Brut garantisce una piacevole freschezza, con un dosaggio zuccherino molto moderato.
La Vénétie è una delle regioni vitivinicole più prestigiose d’Italia, con una lunga tradizione nella produzione di vini spumanti. Il clima è temperato, mitigato dall’influsso delle Prealpi a nord e dalla vicinanza del Mar Adriatico. I suoli sono variegati, spaziando da depositi alluvionali a terreni calcarei, ideali per conferire ai vini un profilo aromatico fine e una buona acidità. Da secoli questa terra ospita vitigni autoctoni e internazionali, confermando la sua vocazione alla viticoltura di qualità, soprattutto per i vini freschi e fruttati.
Il Fabula Rosé Brut si presta benissimo agli abbinamenti gastronomici. Perfetto come aperitivo, accompagna in modo eccellente antipasti leggeri, tartine di salmone, carpacci di pesce o crostacei. Da provare anche con risotti ai frutti di mare o piatti tipici veneti come le sarde in saor. La freschezza e le bollicine lo rendono ideale anche con piatti della cucina mediterranea a base di verdure, torte salate o sushi.
Per apprezzarne appieno il profilo aromatico e la vivacità delle sue bollicine, si consiglia di servirlo ben fresco, a una temperatura tra 6 e 8°C. In questo modo si esalteranno la freschezza e il carattere fruttato, rendendo ogni sorso piacevolmente rinfrescante.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Fabula possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.