Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | Senza annata |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Plavce |
Cuvée | Raboso |
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 12,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Il vino Plavce Cuvée Raboso è un rosso proveniente dal cuore della regione veneta, territorio di antica tradizione vitivinicola nel nord-est dell’Italia. Prodotto come cuvée di Raboso, un vitigno autoctono storicamente celebre per la sua struttura tannica e la vivace acidità, si distingue per un profilo deciso. L’assenza di un millesimo specifico e la dicitura non specificata del DOC indicano una vinificazione pensata per valorizzare la costanza e l’identità del vitigno rispetto alle sfumature dell’annata. Il Raboso viene generalmente vinificato in modo tradizionale, con fermentazioni che mantengono l’esuberanza della frutta scura e il carattere leggermente rustico che lo rende unico.
La regione Veneto, grazie all’influsso del Mar Adriatico e alla protezione delle Prealpi, gode di un microclima ideale che alterna freschezza notturna e giornate soleggiate. I suoli alluvionali e argilloso-calcarei, ricchi di minerali, conferiscono ai vini struttura e profondità. Questa zona, culla di grandi classici come Amarone e Valpolicella, vanta anche una lunga storia nella coltivazione di varietà autoctone come il Raboso, i cui grappoli maturano tardi dando vini dal carattere marcato e duraturo.
Il Plavce Cuvée Raboso si presta magnificamente ad abbinamenti con la cucina locale. Si sposa bene con piatti robusti come l’oca in onto, lo spezzatino di cavallo alla veneta o i bigoli al sugo d’anatra. Ottimo anche con arrosti di selvaggina, formaggi stagionati e salumi tipici. La sua acidità e i tannini presenti aiutano a bilanciare piatti ricchi e saporiti, mentre le note fruttate si accordano a perfezione con il sapore intenso delle carni rosse.
Per una degustazione ideale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C. Si suggerisce di aprire la bottiglia almeno mezz’ora prima di servirlo, per permettere al vino di esprimere appieno le sue nuance aromatiche e la tipica vivacità del Raboso. Il Plavce Cuvée Raboso è perfetto da condividere in convivialità, soprattutto nelle fredde serate autunnali e invernali.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Plavce - Raboso possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.